Lo aveva già riferito il sito Il Sismografo, oggi lo conferma il sito argentino Infobae: Papa Francesco ha fatto recapitare una lettera personale al Presidente della Cina Xi Jinping tramite due emissari argentini: Ricardo Romano, esponente del peronismo, e José Luján, rappresentante dell’Accademia cinese delle Scienze presso il Mercorsur.
Secondo la stampa di Buenos Aires l’iniziativa sarebbe il risultato di un lungo incontro, avvenuto lo scorso 3 settembre a Santa Marta, nel quale oltre al Papa e agli emissari, erano presenti il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin e il mons. Dominique Mamberti, il segretario per i Rapporti con gli Stati.
Durante la conversazione, tutta dedicata alla pace e alla giustizia nel mondo, il Papa avrebbe detto: “Io sono un clinico. Ho detto che desidero andare in Cina, ma su temi dell’Asia il chirurgo è il cardinale Parolin”.
Nella lettera da lui firmata personalmente – riferisce Claudia Peiró, autrice dell’articolo – il Pontefice invita formalmente Xi Jinping a visitare il Vaticano per dialogare sulla pace nel mondo. Secondo le dichiarazioni di Romano a “Infobae”, nello scambio di opinioni a Santa Marta, si è sottolineato il bisogno di stabilire vincoli con Pechino “per contribuire così alla presa di decisioni in modo multipolare per garantire un superiore grado di governance al servizio di una società planetaria più fraterna e con maggiore equità sociale”.
I due argentini hanno recapitato personalmente a Pechino il documento ufficiale del Vaticano sigillato. La lettera è stata ricevuta per delega delle più alte autorità del Paese tre giorni dopo da un collaboratore di fiducia del Presidente Xi Jinping.