ROMA, sabato, 1 dicembre 2012 (ZENIT.org).- In occasione dell’anno della fede, indetto da papa Benedetto XVI per far memoria del 50mo di apertura del Concilio Vaticano II e del 20mo della pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, la Cittadella Editrice ha inaugurato una nuova collana di brevi saggi teologici: Le parole della fede. Ogni singolo volume della nuova collana si propone di esplorare e restituire con un linguaggio rigoroso ma accessibile una delle parole centrali della fede cristiana: Regno di Dio, Cattolicità, Liturgia, Santità, Dio, Fede, Evangelizzazione, Gesù Cristo, Peccato originale, e così di seguito. Il progetto prevede la rassegna di oltre 50 voci che coprono una mappa concettuale completa e organica del credo cristiano.
La stesura dei volumi è affidata a un gruppo di teologi italiani e stranieri che operano nel nostro Paese e che rappresentano le diverse scuole teologiche presenti in Italia. Il metodo adottato per la realizzazione dei saggi è quello ritenuto più affidabile rispetto a una corretta epistemologia teologica: si parte dalla ricognizione del tema nella Sacra Scrittura e nella tradizione patristica, si continua mettendo in rilievo le acquisizioni del Magistero ecclesiale e, dopo uno sguardo ai relativi dibattiti teologici più recenti, si conclude con una riflessione sistematica. Una tale impostazione rigorosa si accompagna allo sforzo di mantenere un linguaggio accessibile e piano, privo di tecnicismi inutili, e alla scelta di ridurre all’essenziale l’apparato delle note.
La collana ha l’esplicito obiettivo di rivolgersi agli operatori pastorali, ai catechisti, agli animatori della liturgia, agli studenti degli Istituti superiori di scienze religiose, ai parroci che desiderano aggiornare la loro preparazione teologica e, più in generale, a tutti i credenti che non si accontentano di una conoscenza superficiale della fede che professano. La direzione della collana è affidata ai professori Giovanni Ancona, Giacomo Canobbio e Armando Matteo.
Sono già disponibili i seguenti volumi:G. Ancona, Regno di Dio; V. Di Pilato, Fede; V. Mignozzi, Cattolicità. È di prossima uscita: M. Gronchi, Gesù Cristo; mentre sono in lavorazione: D. Vitali, Popolo di Dio; A. Lameri, Liturgia; O. Piazza, Santità; G. Lorizio, Tradizione; D. Amato, Creazione.
Il ritmo delle pubblicazioni prevede l’uscita in libreria di 2 saggi al mese.
È convinzione profonda della Cittadella Editrice di rendere un servizio ecclesiale importante attraverso questa nuova collana. Soprattutto in questo tempo in cui le Chiese di antica tradizione cristiana – come quella italiana – sono sollecitate a una stagione coraggiosa ed entusiastica di nuova evangelizzazione. Oggi si sperimenta, infatti, non solo un notevole analfabetismo biblico, ma anche una grande fatica, da parte di credenti, pure quelli ecclesialmente molto impegnati, a prendere parola nel pubblico discorso, per rendere ragione della propria fede e della propria speranza cristiana. C’è dunque bisogno di alimentare e diffondere nelle comunità cristiane una formazione e una mentalità di tipo teologico. Ed è a questo che principalmente punta la collana Le parole della fede.
Le parole della fede, perché la fede sincera e autentica di tanti credenti possa avere sempre la parola giusta per argomentare le proprie buone ragioni di affidamento alla Parola per eccellenza della fede; alla parola vivente che è il Signore Gesù, testimone supremo dell’affidabile amore di Dio per ogni uomo e donna della terra.
Cittadella Editrice
Internet: www.cittadellaeditrice.com
E-mail: ufficio.stampa@cittadellaeditrice.com