Patriarchi e ambasciatori s'incontrano per salvare i cristiani

Si tiene oggi a Bkerke, in Libano, la riunione fissata dai capi delle Chiese orientali, che chiedono al mondo azioni concrete

Share this Entry

La diplomazia internazionale si muove in Libano per cercare una soluzione alle sofferenze dei cristiani perseguitati in Iraq e in Siria. Si tiene infatti oggi un incontro tra i Patriarchi d’Oriente e gli ambasciatori di diversi Paesi nella sede del Patriarca maronita nella città di Bkerke. La riunione è stata organizzata dai capi delle Chiese orientali, come parte di una più ampia strategia per tutelare le comunità cristiane dell’area.

L’Agenzia AsiaNews riferisce che i Patriarchi stanno anche preparando delle lettere destinate alle autorità dei Paesi più importanti d’Occidente e del mondo arabo per spingerli ad attuare azioni concrete al fine di difendere il multiculturalismo della regione mediorientale e la presenza dei cristiani. È da settimane che si rincorrono gli appelli lanciati alla comunità internazionale da parte dei rappresentanti della cristianità orientale, la settimana scorsa il patriarca maronita Rai ha visitato i profughi cristiani e yazidi a Erbil, nel Kurdistan iracheno, e insieme al patriarca caldeo Louis Raphael I Sako hanno chiesto un intervento della comunità internazionale.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione