CITTA’ DEL VATICANO, mercoledì, 12 novembre 2008 (ZENIT.org).- Papa Benedetto XVI ha dedicato la catechesi dell’udienza generale di questo mercoledì alla continuazione del ciclo su San Paolo, concentrandosi sugli insegnamenti paolini sull’escatologia, la seconda venuta del Signore.
Il Papa ha spiegato che di fronte all’attesa della parusia, cioè dell’ultimo avvento di Gesù, i cristiani devono avere tre atteggiamenti: assenza di timore, speranza e fiducia nella misericordia divina.
Quanto al primo aspetto, il Pontefice ha affermato che uno degli effetti essenziali della predicazione cristiana nel mondo antico, come anche in quello pagano attuale, era la libertà dalla paura, “la paura degli spiriti, dei poteri nefasti che ci minacciano”.
“Cristo vive, ha vinto la morte e ha vinto tutti questi poteri. In questa certezza, in questa libertà, in questa gioia viviamo. Questo è il primo aspetto del nostro vivere riguardo al futuro”, ha osservato.
In secondo luogo, ha aggiunto, “in Cristo il mondo futuro è già cominciato, questo dà anche certezza della speranza”.
“Senza Cristo, anche oggi per il mondo il futuro è buio, c’è tanta paura del futuro. Il cristiano sa che la luce di Cristo è più forte e perciò vive in una speranza non vaga, in una speranza che dà certezza e dà coraggio per affrontare il futuro”.
In terzo luogo, l’atteggiamento del cristiano deve essere di “responsabilità per il mondo”. “Pur lavorando e sapendo nella nostra responsabilità che Dio è giudice vero, siamo anche sicuri che questo giudice è buono, conosciamo il suo volto, il volto del Cristo risorto, del Cristo crocifisso per noi. Perciò possiamo essere sicuri della sua bontà e andare avanti con grande coraggio”.
Questa speranza, ha aggiunto il Papa, “rende tollerabili le sofferenze del momento presente, che non sono comunque paragonabili alla gloria futura”.
Commentando la prima lettera ai Tessalonicesi, il Papa ha spiegato che il messaggio fondamentale di Paolo, al di là delle immagini con cui descrive il ritorno di Cristo, è che “il nostro futuro è ‘essere con il Signore’; in quanto credenti, nella nostra vita noi siamo già con il Signore; il nostro futuro, la vita eterna, è già cominciata”.
Benedetto XVI ha ricordato anche l’espressione “Maranà, thà!”, che significa letteralmente “Signore nostro, vieni!” e a volte trova difficoltà ad affermarsi tra i cristiani di oggi.
“Possiamo pregare anche noi così? Mi sembra che per noi oggi, nella nostra vita, nel nostro mondo, sia difficile pregare sinceramente perché perisca questo mondo, perché venga la nuova Gerusalemme, perché venga il giudizio ultimo e il giudice, Cristo”.
Ad ogni modo, ha aggiunto, bisogna pregare perché “il mondo sia fondamentalmente cambiato, che incominci la civiltà dell’amore, che arrivi un mondo di giustizia, di pace, senza violenza, senza fame. Tutto questo vogliamo: e come potrebbe succedere senza la presenza di Cristo?”.
E’ necessario, ha ricordato, che Cristo venga “dove c’è ingiustizia e violenza”, “nei campi di profughi, nel Darfur, nel Nord Kivu”, “dove domina la droga”, tra i ricchi “che vivono solo per se stessi”, dove Dio è “sconosciuto”.
“Vieni nel modo tuo e rinnova il mondo di oggi – ha chiesto al Signore –. Vieni anche nei nostri cuori, vieni e rinnova il nostro vivere, vieni nel nostro cuore perché noi stessi possiamo divenire luce di Dio, presenza tua. In questo senso preghiamo con san Paolo: Maranà, thà! ‘Vieni, Signore Gesù!’”.