L'ambasciatore polacco alla proiezione di "Walesa" al Seraphicum

Sabato prossimo, alle 16, il prossimo appuntamento con il cineforum promosso dalla facoltà teologica

Share this Entry

Piotr Nowina-Konopka, ambasciatore della Polonia presso la Santa Sede, sarà ospite sabato 7 marzo, alle ore 16 del Cineforum Seraphicum.

L’ambasciatore parteciperà alla proiezione del film Wałęsa di Andrzej Wajda, dedicato alla vita di Lech Wałęsa, fondatore del sindacato Solidarność, Premio Nobel per la pace nel 1983 e presidente della Polonia dal 1990 al 1995.

Al termine della proiezione, l’ambasciatore Piotr Nowina-Konopka parlerà della sua esperienza diretta nella Polonia di quegli anni, come collaboratore e portavoce di Wałęsa dal 1982 al 1989.

“Lo spazio di approfondimento e di dibattito proposto dal Cineforum Seraphicum mira anche a coniugare cinema ed esperienza – spiega il direttore fra Emanuele Rimoli – ospitando testimonianze dirette sulle tematiche affrontate, in questo caso sul personaggio Wałęsa e sugli eventi di cui è stato protagonista”.

Un’occasione per approfondire la riflessione e per ampliare la conoscenza sui fatti e sulla personalità del leader polacco.

Il Cineforum Seraphicum, fondato e gestito dai Frati minori conventuali del Seraphicum, ogni settimana ininterrottamente da 51 anni propone, il venerdì alle ore 21 e il sabato alle 16, film alla cui proiezione, il sabato, segue un dibattito con registi, attori, critici cinematografici, studiosi ed esperti.

L’appuntamento di sabato prossimo, con l’ambasciatore polacco, permetterà dunque di leggere in modo più completo e attraverso la voce di un diretto testimone, gli anni di Solidarność, della sua pacifica rivoluzione e dell’impegno politico di Wałęsa.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione