L’infanzia trascorsa nella campagna brasiliana in una famiglia numerosa (è secondo di otto figli), la scoperta della vocazione, il seminario e gli studi presso la Pontificia Università Gregoriana, la nomina vescovile e quella successiva di Prefetto della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e la società di vita apostolica.
Nel libro il card. João Braz de Aviz (1949), attualmente uno dei personaggi più in vista nella Curia romana, commenta il racconto della sua vita. Un ritratto inedito che mette in luce la dimensione umana avventurosa – è stato tra l’altro vittima di uno scontro a fuoco durante una rapina, di cui porta ancora centinaia di pallini nella carne –, ma soprattutto la sua dimensione radicalmente evangelica nutrita dal carisma di Chiara Lubich, in sintonia, si direbbe totale, con il sentire e il pensare di papa Bergoglio, che suole chiamarlo “Querido hermano João”.
AUTORE
Michele Zanzucchi, direttore di «Città Nuova» e docente alla Gregoriana e a Sophia, ha pubblicato per Città Nuova Cristiani nelle terre del Corano, Io ho tutto (biografia di Chiara Luce Badano), La scommessa di Emmaus (intervista con Maria Voce) e per altri editori: Un popolo nato dal Vangelo e Un cuore grande (intervista al card. Bertone su Giovanni Paolo II).
LA COLLANA
Vite vissute
DATI TECNICI
ISBN 978-88-311-6093-3
f.to 13×20
pp.184
prezzo: € 12,00