“Charityviral” è un progetto che prevede la diffusione in rete di video virali a scopo benefico. I filmati hanno come protagonisti personaggi famosi che si prestano a creare dei veri e propri contenuti di intrattenimento.
Al termine di ciascun video, gli artisti invitano a fare una donazione in favore di un ente (o un’associazione) di loro fiducia. I video virali realizzati da importanti testimonial diventano strumenti di beneficenza. L’idea è di Lamberto Ciabatti, autore televisivo ed esperto del web, la regia di Andrea Salomone.
Protagonisti del primo video, intitolato L’appuntamento, sono Gerry Scotti e Fabrizio Frizzi. Scotti, indossando un paio di Google Glass, costringe Frizzi a rispondere ad alcune domande facendolo calare, per una volta, nei panni del concorrente di un quiz.
Terminato il gioco Frizzi mette in atto una divertente vendetta. Entrambi i conduttori invitano ad effettuare una donazione in favore dell’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) e in particolare al progetto #SOLIMAI, ideato per accogliere le famiglie di bambini ricoverati presso i centri ospedalieri pediatrici di Roma, Genova, Bari, Padova, San Giovanni Rotondo, Perugia e Latina. Nel 2013 nelle case accoglienza UNITALSI sono state ospitate circa 362 famiglie, il 74% provenienti dal Sud Italia e il 2% dall’estero, soprattutto dall’Albania.
I video verranno di volta in volta pubblicati sulla piattaforma benefica Charity Stars, la prima piattaforma in Europa che mette all’asta oggetti ed esperienze con personaggi famosi e aziende per beneficenza, www.charitystars.com, dove sarà possibile effettuare le donazioni.