ROMA, sabato, 3 dicembre 2011 (ZENIT.org).- Riportiamo di seguito la Lectio magistralis del cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano e Gran Cancelliere della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (FTIS), pronunciata il 30 novembre scorso a Milano in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Facoltà e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose.
***
La Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, della quale è ormai parte significativa l’Istituto Superiore di Scienze religiose di cui celebriamo oggi cinquanta anni di fondazione, rappresenta, da tempo, un punto di riferimento per la riflessione sul compito della teologia e sul metodo teologico, condotta in dialogo critico con le istanze dell’odierna travagliata condizione culturale.
Già la cosiddetta “Scuola di Venegono”, ben radicata nella grande tradizione del pensiero cristiano, aveva costituito, con i suoi illustri protagonisti, un centro di studio capace di affrontare problematiche decisive di cui lo stesso Concilio Vaticano II si è fatto interprete.
Il confronto con la modernità e i suoi sviluppi più recenti, la rilettura del rapporto tra natura e grazia e la cosiddetta quaestio del soprannaturale, la ricezione ed elaborazione attenta del cristocentrismo e della singolarità dell’evento di Gesù Cristo, l’ampia riflessione sull’epistemologia teologica e le questioni chiave legate al ripensamento delle tematiche teologico fondamentali e teologico spirituali, come anche a quelle della teologia biblica, morale e pastorale, sono solo alcuni dei temi affrontati in questi anni con competenza e coraggio dalla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
In questo quadro mi pare si collochi il lavoro di ripensamento del Trattato di Antropologia Teologica messo in atto dalla Facoltà, che ha trovato significativa espressione in tre numeri monografici della rivista “Teologia”, pubblicati dal 2009 al 2011. La ricerca ha evidenziato la necessità di una nuova svolta in antropologia che va ben oltre l’attualizzazione terminologica in vista di una migliore efficacia comunicativa. Tanto più che la riflessione antropologica messa in atto dalla teologia che maggiormente si è imposta nei decenni passati, ha certamente dato più spazio al dato antropologico in quanto tale, ma non ha sempre saputo rendere conto della singolarità di Gesù Cristo. Non di rado si è esposta alla deriva che von Balthasar aveva identificato come “riduzione antropologica” della rivelazione stessa.
È stimolante l’intento dichiarato dal primo dei tre quaderni citati. Mostra come la fede in Gesù Cristo, rivelazione storica di Dio, non solo è in grado di apprezzare il valore del soggetto umano, ma si documenta come condizione per la sua concreta ed universale realizzazione.
Altrettanto importante è il progetto che si profila nel quaderno successivo, in cui prende corpo la necessità di un’antropologia della libertà incentrata sul tema dell’atto. In tal modo l’evento di Gesù Cristo può mostrarsi come il momento fondativo ontologico dell’antropologia.
In buona sintesi, si tratta di tematizzare il carattere originario dell’evento di Cristo. Esso fonda la possibilità per ogni uomo di compiere la propria libertà nella scoperta del legame indissolubile tra verità e storia. È questa la strada di cui si fa carico il terzo dei fascicoli citati, per giungere a ripensare l’architettura fondamentale del trattato di antropologia teologica.
In questa prospettiva il ripensamento messo in atto sfocia, quasi naturalmente, nell’idea che un’antropologia adeguata sarà sempre un’antropologia “drammatica”.
Che cosa implica per una facoltà teologica, per la comunità dei docenti e degli studenti, questo ripensamento dell’antropologia teologica?
Uno degli aspetti più evidenti consiste nel fatto che tale svolta spinge ad esplicitare il necessario orizzonte pastorale proprio di ogni ricerca e sapere teologico. Purché la parola “pastorale” venga trattenuta in tutta la sua densità teologica, evitando di ridurla ad una applicazione da aggiungere dall’esterno all’indagine teoretica della verità rivelata.
A tal proposito vorrei richiamare ed elogiare il fatto che nella diocesi di Milano una significativa tradizione chiede ai professori di teologia di recarsi, dal venerdì sera alla domenica sera, in modo stabile e regolare, in qualità di collaboratori pastorali, in una parrocchia assegnata dal Vescovo.
Questa scelta nasce dalla consapevolezza che anche un teologo di professione ha bisogno, come ogni fedele, di un rapporto diretto con il popolo di Dio. Per questo partecipa, in modo organico e normale, alla vita di una precisa comunità cristiana. Da qui si evince che già di per sé la verità possiede un carattere di testimonianza. Non c’è conoscenza della realtà che non abbia questo carattere; come del resto non c’è adeguato comunicarsi della verità senza testimonianza.
Credo che questo sia il senso adeguato dell’affermazione che il Concilio Vaticano II è stato un Concilio essenzialmente pastorale. Ciò infatti non sminuisce la sua portata dottrinale, se mai l’acuisce. Lungi dall’indebolire il rigore della ricerca teoretica, l’orizzonte pastorale della teologia le restituisce pienamente il suo carattere “drammatico” e testimoniale.
Quanto detto domanda un impegno rigoroso e costante da parte della Facoltà ad approfondire la sua funzione nella vita della diocesi.
Certamente ogni autentica esperienza ecclesiale possiede una dimensione teologica, dal momento che l’esperienza cristiana è un frammento in cui brilla la presenza del Verbo incarnato.
Un maggior scambio tra la vita della diocesi e il lavoro della Facoltà non comporta minimamente la perdita del rigore.
Al contrario, mostrare l’incidenza pastorale di un tale rigore metodologico, consente alla ricerca, all’insegnamento e allo studio di contribuire efficacemente alla vita della intera diocesi.
Sono convinto infatti che quanto è stato approfondito in questi anni dalla Facoltà meriti di essere maggiormente conosciuto e recepito da tutta la nostra realtà ecclesiale. Questo probabilmente esige una più grande attenzione nel comunicare e farsi comprendere dagli interlocutori.
A questo intrinseco nesso tra ricerca teologica e azione pastorale richiama del resto la stessa storia della teologia. Balthasar nel suo celeberrimo saggio su teologia e santità ha sottolineato con forza come, soprattutto nel primo millennio, i grandi santi furono, al contempo, grandi dottori e grandi pastori: pastores et doctores, convergono, come personalità “totali”, in un’unica figura di santità.
Agostino o Ambrogio in Occidente, Crisostomo o Basilio in Oriente ci mostrano come la cura pastorale abbia arricchito la riflessione teologica e come la speculazione abbia reso più incidente, attenta, ferma e coraggiosa l’azione pastorale.
Il recupero di questa unità passa attraverso la piena assunzione del carattere “drammatico” dell’umana libertà, attraverso la quale la testimonianza dell’evento salvifico di Gesù Cristo diviene persuasiva anche per l’uomo di oggi. Questi, forse più di quello di ieri, sente vibrare, per quanto in modo confuso e contraddittorio, nel proprio cuore quella “inquietudine” di agostiniana memoria che trova riposo solo nel Verbo fatto carne.