Un altro passo per il progresso dei rapporti tra Santa Sede e Vietnam

Il Presidente del Paese fa visita a Benedetto XVI

Share this Entry

CITTA’ DEL VATICANO, venerdì, 11 dicembre 2009 (ZENIT.org).- La visita del Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Nguyên Minh Triêt, rappresenta un passo di rilievo per il progresso delle relazioni tra lo Stato asiatico e la Santa Sede.

Lo afferma una nota della Sala Stampa vaticana diffusa dopo l’udienza che Benedetto XVI ha concesso al Capo di Stato vietnamita, che ha incontrato anche il Segretario di Stato, il Cardinale Tarcisio Bertone, accompagnato da monsignor Dominique Mamberti, Segretario per i Rapporti con gli Stati.

E’ stata la prima volta che un Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam incontrava il Papa e alti responsabili della Segreteria di Stato.

La Santa Sede, rivela il testo vaticano, “ha manifestato il suo compiacimento per la visita, significativa tappa per il progresso dei rapporti bilaterali con il Vietnam, e ha auspicato che le questioni pendenti possano essere risolte al più presto”.

I colloqui hanno permesso di “toccare alcuni temi relativi alla cooperazione tra Chiesa e Stato, anche alla luce del messaggio che il Santo Padre ha inviato alla Chiesa in Vietnam in occasione dell’apertura dell’Anno Giubilare” (cfr. ZENIT, 26 novembre 2009).

Non è inoltre mancato “un accenno all’attuale situazione internazionale”, “con particolare riferimento all’impegno del Vietnam e della Santa Sede in campo multilaterale”, conclude la nota.

Il Vietnam ha quasi 87 milioni di abitanti, il 7% dei quali cattolici.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione