ROMA, mercoledì, 27 settembre 2006 (ZENIT.org).- Al via la terza edizione della missione “Gesù al Centro”, riproposta a Roma dal 28 settembre all’8 ottobre per le strade del centro storico.
“Un’iniziativa che parte e sarà animata dai giovani”, ha detto monsignor Mauro Parmeggiani, Segretario Generale del Vicariato e Direttore del Servizio diocesano per la pastorale giovanile di Roma, nella conferenza stampa di martedì mattina tenutasi all’interno del Palazzo del Vicariato.
Sacerdoti, suore e 350 laici hanno lavorato per quasi tutto l’anno alla preparazione di questo momento di testimonianza della loro fede.
Secondo quanto confermato da monsignor Parmeggiani, la missione avrà lo scopo “di cercare di ascoltare la realtà giovanile, romana, quella più ordinaria; vuole ascoltare perché i giovani pongano delle domande sul loro senso della vita, sul senso del loro essere e noi cercheremo di dare delle risposte”.
“Vuole aiutare a una riscoperta della fede che hanno avuto da piccoli. Ossia capire la fede e rispondere alle esigenze profonde del cuore dell’uomo”, ha poi aggiunto.
Il responsabile per la pastorale giovanile ha poi presentato il programma delle dieci giornate della missione che prevede numerose iniziative di evangelizzazione, preghiera, formazione e confronto, spettacolo, sport e musica.
“Certamente la preghiera avrà uno spazio notevole, così come la riflessione”, ha ribadito monsignor Parmeggiani.
“Alcune Chiese del centro storico saranno punto di riferimento per la preghiera, in particolare per l’adorazione eucaristica”, ha confermato.
Inoltre, ogni giorno sarà aperto un “Villaggio dello sport” con possibilità di partecipare a mini tornei di calcetto e pallavolo.
Sabato 30 settembre, alle ore 19:00, la Chiesa di Sant’Agnese in Agone (a piazza Navona) – che da alcuni anni ospita l’adorazione eucaristica settimanale per numerosi giovani – accoglierà la liturgia della parola con il mandato missionario da parte di monsignor Ernesto Mandara, Vescovo Ausiliare per il Settore Centro di Roma.
Alle ore 21:30 ci sarà il concerto di apertura della missione organizzato da “Rtl 102.05” in piazza Navona con la partecipazione degli “Zeroassoluto”.
Domenica 8 ottobre, invece, alle ore 17:00, sempre nella Chiesa di Sant’Agnese in Agone, sarà celebrata una Santa Messa, presieduta da monsignor Mauro Parmeggiani, a conclusione della missione.
L’esperienza di “Gesù al centro” ha dato in passato buoni frutti, tanto che dopo la prima edizione era stata varata una “Scuola di evangelizzazione diocesana” aperta a ragazzi dai 18 ai 35 anni, e dedicata alla preghiera profonda e all’ascolto della Parola di Dio, che prevedeva anche una sorta di “tirocinio di evangelizzazione” nel territorio delle proprie parrocchie, o in altre zone di Roma.
ULTIME NOTIZIE
Sep 27, 2006 00:00