Avere speranza significa avere un'ancora fissa nella riva dell'aldilà

Durante l’omelia a Santa Marta, papa Francesco mette in guardia dalle false certezze dei “clericalismi” e degli “atteggiamenti ecclesiastici”

Share this Entry

Niente clericalismi, né atteggiamenti di comodo e nemmeno un generico ottimismo: la speranza cristiana è qualcosa di più alto. Durante la messa di stamattina a Santa Marta, papa Francesco è tornato su uno dei suoi cavalli di battaglia. La speranza, ha spiegato il Pontefice, è in primo luogo una “ardente aspettativa” protesa verso la rivelazione del Figlio di Dio.

Sulla scia di San Paolo apprendiamo che la speranza “non delude mai”: al tempo stesso, però, essa non è “facile da capire”, ha aggiunto il Papa. E si continua a cadere nell’equivoco secondo il quale speranza sia sinonimo di ottimismo.

Parlare di speranza non significa semplicemente “guardare le cose con buon animo e andare avanti” o avere un “atteggiamento positivo davanti alle cose”. La speranza è, innanzitutto, “la più umile delle tre virtù, perché si nasconde nella vita”. Mentre la fede “si vede” e “si sente” e la carità “si fa”, la speranza è “una virtù rischiosa”, eppure “non è un’illusione”.

La speranza è soprattutto essere “in tensione” verso la “rivelazione del Figlio di Dio” e verso “questa gioia che riempirà la nostra bocca di sorrisi”. I primi cristiani assumevano l’ancora come simbolo di speranza, “un’ancora fissa nella riva” dell’aldilà.

E noi cristiani dove siamo ancorati? Possiamo essere ancorati “proprio là in quella riva dell’oceano”, oppure in qualche “laguna artificiale” determinate dalle “regole”, dai “comportamenti”, dai “clericalismi” e dagli “atteggiamenti ecclesiastici” che ci diamo.

Per San Paolo, invece, l’icona della speranza è il parto. La vita è una continua attesa e la speranza è nella dinamica del “dare vita”. E sebbene la “primizia dello Spirito” non si veda, lo Spirito “lavora” come il granellino di senape del Vangelo, piccolissimo ma “pieno di vita” e “di forza” per crescere avanti fino a diventare un albero.

Papa Francesco ha poi sottolineato la vera discriminante nella vita cristiana: “Una cosa è vivere nella speranza, perché nella speranza siamo salvati e un’altra cosa è vivere come buoni cristiani, non di più”. Un conto è essere “ancorati nella riva di là”, altra cosa è restare “parcheggiati nella laguna artificiale”.

È importante, in questo senso, guardare all’esempio della Vergine Maria che, dal momento della sua maternità, cambia atteggiamento e intona un cantico di lode a Dio. La speranza, quindi, è anche in questo cambio di atteggiamento: “siamo noi, ma non siamo noi; siamo noi, cercando là, ancorati là”.

Il Santo Padre ha chiuso l’omelia, rivolgendosi a un gruppo di sacerdoti messicani, presenti alla messa in occasione del loro 25° anniversario di sacerdozio, ed esortandoli a chiedere a Maria che i loro anni “siano anni di speranza, di vivere come preti di speranza”, “donando speranza”.

Share this Entry

Luca Marcolivio

Roma, Italia Laurea in Scienze Politiche. Diploma di Specializzazione in Giornalismo. La Provincia Pavese. Radiocor - Il Sole 24 Ore. Il Giornale di Ostia. Ostia Oggi. Ostia Città (direttore). Eur Oggi. Messa e Meditazione. Sacerdos. Destra Italiana. Corrispondenza Romana. Radici Cristiane. Agenzia Sanitaria Italiana. L'Ottimista (direttore). Santini da Collezione (Hachette). I Santini della Madonna di Lourdes (McKay). Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato (Vallecchi).

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione