L’iniziativa di dialogo fra Cattolici ed Ebrei intrapresa dal Cammino Neocatecumenale attraverso la nascita dell’Orchestra Sinfonica e del Coro e l’esecuzione della celebrazione sinfonico-catechetica de “La Sofferenza degli Innocenti”, sta contribuendo a rinnovare e rafforzare le relazioni fra la Chiesa Cattolica e il popolo Ebraico in tutte le parti del mondo. Il recente evento dell’esecuzione della Sinfonia di fronte alla “Porta della Morte” del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, alla presenza di 6 cardinali, 50 vescovi, 35 rabbini da tutto il mondo e 15.000 persone, ha stimolato il dialogo e la reciproca conoscenza dei mondi Cattolico ed Ebraico coinvolgendo anche le comunità del Cammino Neocatecumenale del Sudafrica, che hanno avuto l’onore di poter invitare Rabbi Bryan Opert, della sinagoga di Milnerton, all’evento Auschwitz. ZENIT lo ha intervistato.
***
Rabbi Opert, cosa la ha colpita principalmente della celebrazione Sinfonico-catechetica ad Auschwitz?
Rabbi Opert: Devo dire che la sinfonia è stata fantastica. Il momento che però mi è rimasto maggiormente impresso è stato quanto la preghiera dello Shemá Israel – Ascolta Israele è stata eseguita dall’orchestra e cantata in coro da tutti i 15.000 pellegrini accorsi qui da ogni parte d’Europa. Pregare lo Shemá insieme a tutte queste persone è qualcosa che in tutta la mia vita non avevo mai sperimentato. Qualcosa che va oltre la semplice gioia o tristezza, si è trattato di un sentimento più grande, che mi ha superato.
Come vive lei oggi le relazioni fra Ebrei e Cattolici?
Rabbi Opert: Personalmente sono testimone nella realtà Sudafricana di un grande interesse del mondo cristiano per la religione Ebraica. Molti cristiani vengono da noi chiedendo di poter approfondire le radici della loro fede. Partecipare a questo evento ad Auschwitz per me è stato una conferma che stiamo vivendo un momento speciale nelle relazioni fra Ebrei e Cattolici. Sono rimasto impressionato, al termine del concerto, nel guardare le migliaia di persone che lasciavano l’area del concerto, camminando lungo quei binari che un tempo portavano alla morte. Tutte quelle persone, la maggioranza delle quali cattoliche, vedendo che sono un Rabbino mi sorridevano e salutavano con grande amore ed allegria. Ricevere questa testimonianza di amore, proprio in quel luogo in cui poco più di 70 anni fa si consumava la tragedia della Shoah, mi ha profondamente colpito.
Cosa avvicina oggi maggiormente la comunità Ebraica a quella Cattolica?
Rabbi Opert: Oggi, specialmente nei paesi dove la Chiesa Cattolica è una minoranza, come nel Sudafrica, ci troviamo di fronte alle stesse sfide. Siamo una minoranza religiosa nel mezzo di un mondo secolarizzato, e dobbiamo dare una testimonianza sempre più autentica della nostra religione per poterla trasmettere alla prossima generazione. Mi ha colpito in particolare come il Cammino Neocatecumenale dedichi molta attenzione alla formazione degli adulti, e questa è una sfida che abbiamo anche noi. Molte persone infatti, per via della loro professionalità e preparazione, interagiscono con il mondo secolarizzato a un livello elevatissimo, ma al tempo stesso non sono capaci di vivere la propria religione con la stessa profondità e conoscenza. Questo può portarli ad allontanarsi dalla comunità, o a perdere interesse. Dobbiamo saper dar una risposta a questa loro sete!
La riscoperta delle radici giudaiche è centrale nell’esperienza del Cammino Neocatecumenale, in special modo per quanto riguarda la trasmissione della fede ai figli…
Rabbi Opert: Mi ha infatti colpito molto sentire Kiko Arguello parlare dell’importanza della difesa della famiglia Giudeo-Cristiana. I principi fondamentali per i quali stiamo ‘lottando’ sono molto simili: fondamenta familiari solide, un senso da dare alla vita e un’esistenza centrata sulla spiritualità.
Lei in questi giorni ha potuto incontrare anche personalmente Kiko e diversi altri Rabbini e membri della comunità Cattolica. Cosa le è rimasto di questi incontri?
Rabbi Opert: Non posso terminare quest’intervista senza parlare della personalità di Kiko. È raro incontrare un uomo così umile, e per me ha incarnato quest’umiltà in tutte le sue dimensioni. In un mondo così impressionato dai titoli e dalle sigle che seguono o precedono un nome, Kiko rappresenta un’anomalia assoluta. All’inizio pensavo ‘Kiko’ fosse un titolo, e solo in seguito ho scoperto essere il suo nomignolo, con il quale viene chiamato da tutti. Per essere l’iniziatore di un Cammino con più di un milione di aderenti, è un uomo estremamente accessibile. Ho sentito un desiderio incredibile di ringraziarlo di persona, e ho potuto camminare tranquillamente verso di lui, avvicinarlo ed esternargli i miei sentimenti di gratitudine.