Il Papa convoca una conferenza per ricordare il terremoto di Haiti

Si tiene domani, presso la sala di Palazzo Pio X, ed è organizzata dal Pontificio Consiglio “Cor Unum” e dalla Pontificia Commissione per l’America Latina

Share this Entry

“La comunione della Chiesa: memoria e speranza per Haiti a cinque anni del terremoto”. È questo il titolo della conferenza su Haiti, convocata per sabato 10 gennaio presso la sala di Palazzo Pio X da papa Francesco per ricordare i cinque anni dal terremoto che devastò l’isola caraibica.

In un comunicato del Pontificio Consiglio “Cor Unum” e della Pontificia Commissione per l’America Latina – che organizzano l’evento in collaborazione con i vescovi di Haiti – si legge che la conferenza “si svolge a seguito di un desiderio del Santo Padre e ha lo scopo di mantenere viva l’attenzione su un Paese che ancora soffre per le conseguenze di quella catastrofe e di ribadire la vicinanza della Chiesa al popolo haitiano in questa fase di ricostruzione”. Sarà soprattutto l’occasione per fare un bilancio degli aiuti destinati al Paese, nonché per analizzare i risultati della implementazione dei progetti realizzati dal 2010 a oggi.

All’incontro prenderanno parte i Rappresentanti della Santa Sede, della Chiesa locale haitiana e di alcune Conferenze episcopali, operatori degli organismi di carità cattolici, congregazioni religiose, e vari rappresentanti diplomatici accreditati presso la Santa Sede.

Il terremoto che investì l’isola di Haiti nel gennaio 2010 devastò il territorio e colpì la popolazione causando circa 230mila morti. Croce Rossa Internazionale e Nazioni Unite, tuttavia, stimano circa 3milioni di persone effettivamente colpite dal sisma.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione