Sui passi di Odoardo e Maria

L’11 e 12 aprile i bambini della scuola elementare di Rumo (TN) faranno visita ai luoghi della memoria di Focherini

Share this Entry

Un viaggio della memoria, ma anche occasione per rinsaldare le amicizie nate dopo il terremoto, quando molti bimbi carpigiani sono stati ospitati nelle loro case e hanno potuto terminare l’anno scolastico. I ragazzi della scuola primaria di Marcena di Rumo (TN), che il 24 maggio prossimo sarà intitolata a Odoardo Focherini e Maria Marchesi, partiranno alla volta di Mirandola e Carpi per capire meglio la vita e le scelte di Odoardo, nato a Carpi ma con il papà di Celentino di Pejo (TN) e Maria, i cui nonni erano di Rumo (TN).

L’iniziativa di un viaggio sui passi di Odoardo e Maria – nata per volontà di tutti gli insegnanti della scuola primaria di Rumo – ha raccolto subito l’entusiasmo degli amici e parenti carpigiani, ma anche degli enti locali che hanno aiutato nell’organizzazione di queste giornate. Anche qui da noi l’iniziativa ha trovato l’appoggio e il patrocinio del Centro di Formazione Professionale Nazareno e della Fondazione ex Campo Fossoli.

I ragazzi partiranno da Rumo giovedì 11 aprile, alle 6.30: a piedi, percorreranno un tratto di strada seguendo i passi di emigranti – come i nonni di Maria Marchesi – che, alla fine del 1800, scendevano verso l’Emilia; poi il viaggio proseguirà in treno. Dopo una breve visita a Mirandola e alle zone colpite dal terremoto, l’arrivo in serata a Carpi: saranno ospitati dalle stesse famiglie di quei bambini che erano stati a loro volta accolti a fine maggio scorso. Venerdì 12 aprile è in programma la visita al campo di concentramento di Fossoli, dove Odoardo fu rinchiuso e dove i bambini incontreranno alcuni familiari di Focherini. Sarà il Cfp Nazareno a ospitarli per il pranzo; in quella sede potranno ascoltare don Ivo Silingardi, testimone diretto della guerra e della deportazione. Infine il ritorno, dalla stazione di Carpi, sulla linea ferroviaria che portava ad Auschwitz, per quel giorno simbolo di pace e di fratellanza.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione