Il Papa ringrazia Castel Gandolfo al termine delle sue vacanze estive

CASTEL GANDOLFO, giovedì, 29 settembre 2011 (ZENIT.org).- Papa Benedetto XVI ha ricevuto questo giovedì in udienza le delegazioni del Comune di Castel Gandolfo, le autorità civili e militari, le comunità religiose e i dipendenti delle Ville Pontificie che hanno assicurato il servizio durante il periodo estivo che ha trascorso nel Palazzo Apostolico situato a circa 30 chilometri da Roma.

Share this Entry

Il Papa ha ricevuto la comunità della cittadina al termine delle vacanze che trascorre abitualmente “in questa gentile e accogliente località”, che ha definito “a me sempre più cara”.

“In questi mesi ho potuto ammirare, ancora una volta, la sollecitudine e la generosa opera di tante persone impegnate a garantire la necessaria assistenza a me e ai miei collaboratori, come anche agli ospiti e ai pellegrini che vengono a farmi visita”, ha confessato.

Per tutto questo, ha espresso la sua “profonda riconoscenza” a ciascuno per aver reso possibile la sua “serena permanenza”.

Il Pontefice ha salutato “con affetto fraterno” anzitutto il Vescovo di Albano Laziale, monsignor Marcello Semeraro, dicendosi “grato per la premura” che ha sempre nei suoi confronti.

Ha poi salutato il parroco e la comunità parrocchiale di Castel Gandolfo, insieme alle comunità religiose e laicali, maschili e femminili, presenti nel territorio.

“In questi mesi ho sentito la loro vicinanza spirituale e le ringrazio di cuore, augurando a tutti di corrispondere con rinnovata generosità alla chiamata di Dio, spendendo le proprie energie a servizio del Vangelo”, ha confessato.

Attraverso il Sindaco e i componenti dell’Amministrazione Comunale, Benedetto XVI ha salutato e ringraziato anche “l’intera cittadinanza, con un pensiero speciale per le persone anziane e ammalate”, alle quali ha assicurato “con affetto” un ricordo nella preghiera.

Non sono mancati i ringraziamenti ai dirigenti e agli addetti ai diversi Servizi del Governatorato: il Corpo della Gendarmeria, la Floreria, i Servizi tecnici, i Servizi sanitari, la Guardia Svizzera Pontificia.

“Cari amici, esprimo sincera stima e grande apprezzamento per il lavoro che quotidianamente avete svolto, garantendo assistenza e sicurezza all’intero Palazzo apostolico e alle Ville Pontificie”, ha affermato il Vescovo di Roma.

“Ringrazio poi i funzionari e gli agenti delle diverse Forze dell’Ordine italiane, per la loro assidua collaborazione, come pure gli ufficiali ed avieri del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare – ha aggiunto –. Se tutto si è svolto nella tranquillità e nella serenità, lo si deve senza dubbio anche alla vostra presenza e al vostro qualificato servizio”.

“Su di voi vegli con materna protezione la Vergine Maria, che nel mese di ottobre invocheremo in modo speciale con la recita del santo Rosario”, ha concluso il Papa. “Sia Lei ad accompagnare voi e le vostre famiglie in ogni momento”.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione