BUDAPEST, mercoledì, 11 novembre 2009 (ZENIT.org).- Il Cardinale Péter Erdő, Presidente della Conferenza Episcopale d’Ungheria, il 10 novembre ha ricevuto per una visita di cortesia, nel Palazzo Arcivescovile a Budapest, Serzh Sargsyan, il Presidente della Repubblica dell’Armenia.
All’incontro da parte armena ha partecipato Edward Nalbandian, Ministro degli Affari Esteri, Gevorg Danielyan, Ministro della Giustizia, la sig.ra Hranush Hacobyan, Ministro responsabile per la dispora, la sig.ra Hasmik Poghosyan, Ministro della cultura, Gerasim Alaverdyan, Ministro dell’agricoltura, Gagik Melikyan, responsabile al livello parlamentare per l’amicizia tra armeni e ungheresi, Vigen Sargsyan, Vicedirettore dell’Ufficio della Presidenza, Ashot Hovakimian, Ambasciatore armeno a Vienna e Museg Tumasyan, Viceministro dell’Economia.
Dopo i colloqui si è svolto lo scambio dei doni. Il Presidente armeno ha regalato un’opera d’arte con riprodotti dei motivi cristiani armeni al Cardinale Erdő, che da parte sua ha donato all’ospite una selezione di vini ungheresi detta “Vinum Primatis”, racchiusa in una scatola di legno decorata.
Il Presidente della Repubblica dell’Armenia è arrivato in Ungheria su invito di László Sólyom, Presidente della Repubblica d’Ungheria. È la prima volta che un Presidente armeno compie una visita ufficiale in Ungheria.