Congedandosi dai pellegrini con i quali ha recitato l’Angelus a mezzogiorno, il Pontefice ha ricordato che l’Azione Cattolica dedica la Solennità dell’Immacolata Concezione al rinnovo dell’adesione. In migliaia di parrocchie, i sacerdoti hanno benedetto durante la Messa le tessere dei suoi membri.
Dopo aver salutato i responsabili e gli educatori dell’Azione Cattolica Ragazzi, riuniti a Roma dall’8 al 10 dicembre per il Convegno annuale, che ha per motto “Ragazzi…che spettacolo!”, il Papa ha detto dalla finestra del suo studio: “Incoraggio l’Azione Cattolica a sviluppare sempre più l’impegno formativo, affinché i suoi soci crescano in santità di vita e comunione ecclesiale e siano testimoni credibili di Gesù risorto, speranza dell’umanità”.
“La Vergine Immacolata benedica l’Azione Cattolica e la sostenga nel generoso proposito di servire la Chiesa e la sua missione evangelizzatrice”, ha aggiunto.
L’Azione Cattolica, che risale al 1867 ed è stata configurata da Papa Pio XI (1922-1939), è presente in Italia in circa ottomila parrocchie e conta 180.000 adulti, 80.000 giovani e 150.000 adolescenti