La terza Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi si svolgerà in Vaticano, dal 5 al 19 ottobre 2014. Lo ha annunciato stamattina la Sala Stampa Vaticana.
L’assise, convocata da papa Francesco, avrà come oggetto Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangelizzazione, un tema che è stato ampiamente dibattuto durante la recente prima sessione di lavoro del Santo Padre e del Consiglio degli 8 cardinali.
“Molto importante è l’indizione di un Sinodo Straordinario sul tema della pastorale della famiglia – ha commentato il direttore della Sala Stampa Vaticana, padre Federico Lombardi -. Questo è il modo in cui il Papa intende portare avanti la riflessione e il cammino della comunità della Chiesa, con la partecipazione responsabile dell’episcopato delle diverse parti del mondo”.
L’indizione di un Sinodo straordinario, ha aggiunto il portavoce vaticano, indica la strada di una Chiesa che si muove “comunitariamente nella riflessione e nella preghiera” e che prende “gli orientamenti pastorali comuni nei punti più importanti – come la pastorale della famiglia – sotto la guida del Papa e dei vescovi”.
In questo contesto “proporre particolari soluzioni pastorali da parte di persone o di uffici locali può rischiare di ingenerare confusione. È bene mettere in rilievo l’importanza di condurre un cammino nella piena condivisione della comunità ecclesiale”, ha poi concluso Lombardi.