CITTA’ DEL VATICANO, giovedì, 24 novembre (ZENIT.org).- Il Papa ha accettato la rinuncia presentata per motivi di età da monsignor Renato Corti alla guida della diocesi di Novara, in Piemonte (Italia).
Come successore, il Santo Padre ha nominato monsignor Franco Giulio Brambilla. finora vescovo titolare di Tullia ed ausiliare di Milano (dal luglio del 2007).
Il nuovo vescovo di Novara è nato il 30 giugno del 1949 a Missaglia, in provincia di Lecco, ed è stato ordinato sacerdote il 7 giugno 1975 nel Duomo di Milano, dopo aver percorso tutto il suo iter formativo nei Seminari ambrosiani.
Mons. Brambilla ha continuato gli studi a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana (PUG), ottenendo prima la licenza e poi la laurea in Teologia, rispettivamente nel 1977 e nel 1985.
Autore di varie pubblicazioni nel campo della teologia, della pastorale e della spiritualità, il nuovo vescovo di Novara è stato dal 1978 al 1985 docente di Sacra Scrittura, di Teologia Spirituale e di Antropologia Teologica presso il Seminario di Seveso e dal 1984 docente di Cristologia e Antropologia Teologica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (FTIS) e nella Sezione parallela di Venegono Inferiore (Varese).
Di quest’ultima sezione, è stato dal 1993 al 2003 anche direttore. E’ preside della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale dal 2006.
Mons. Brambilla ha coperto inoltre l’incarico di assistente spirituale di alcune case di cura delle Piccole Apostole della Carità del Beato Luigi Monza.
–