CITTA' DEL VATICANO, venerdì, 24 dicembre 2010 (ZENIT.org).- Quindici detenuti di Padova hanno confezionato artigianalmente i 232 panettoni che Benedetto XVI offre quest'anno ai suoi collaboratori, benefattori e membri della Curia romana in occasione delle feste natalizie.

Un modo di reinserire nella società i detenuti di questa struttura è insegnare loro un mestiere, ha spiegato “L'Osservatore Romano”.

Dei 232 panettoni, 12 sono stati posti in scatole che riproducono gli affreschi di Natale di Giotto della Cappella degli Scrovegni di Padova.

Le scatole sono state decorate da disegnatori dell'associazione Cometa, dedita all'accoglienza e a progetti socio-educativi per bambini.

Il cioccolato proviene dalla Fondazione Piazza dei mestieri di Torino, che lavora con adolescenti a rischio di emarginazione.

I vini provengono invece dalla Comunità terapeutica Pinocchio di Brescia, che mira alla riabilitazione fisica, morale e sociale dei tossicodipendenti.

Le marmellate sono state infine realizzate dalle trappiste di Vitorchiano, in provincia di Viterbo.

Radiomessaggio di Benedetto XVI trasmesso dalla BBC di Londra

ROMA, venerdì, 24 dicembre 2010 (ZENIT.org).- Pubblichiamo di seguito il radiomessaggio registrato mercoledì scorso da Benedetto XVI per il programma “Thought for the Day” e trasmesso questo venerdì mattina dalla BBC di Londra.

Con questo radiomessaggio – nel ricordo della visita compiuta nello scorso mese di settembre – il Papa ha inviato gli auguri di Natale agli abitanti del Regno Unito e a tutti gli ascoltatori.