Venerdì, l'accensione dell’Albero di Natale in piazza San Pietro

Share this Entry

ROMA, mercoledì, 16 dicembre 2009 (ZENIT.org).- Piazza San Pietro vivrà nel pomeriggio di venerdì 18 dicembre un momento particolarmente atteso, quello dell’accensione dell’Albero di Natale collocato, come è tradizione, accanto al grande Presepe.

Ad offrire al Santo Padre l’abete natalizio è stata quest’anno la regione belga della Vallonia, ricca di foreste e di piante secolari.

L’albero, un abete rosso, proviene dalla città termale di Spa, nella provincia di Liegi, ha 90 anni, misura circa 30 metri di altezza ed ha un diametro di 7 metri.

La pianta è stata selezionata dall’Unione dei Vivaisti delle Ardenne ed è giunta il 4 dicembre in piazza San Pietro, dove è stata presa in consegna dai Servizi Tecnici del Governatorato che hanno provveduto al suo allestimento.

Insieme alla maestosa conifera sono stati offerti circa quaranta abeti più piccoli, per la decorazione natalizia dell’appartamento del Santo Padre, della Sala Clementina e di uffici della Curia.

Alla cerimonia, che inizierà alle 16.30, parteciperanno, tra le autorità belghe, l’on. Jean-Claude Marcourt, ministro dell’Economia, del Lavoro e del Commercio Estero della Regione Vallonia, Franck de Coninck, ambasciatore del Belgio presso la Santa Sede e mons. Aloys Jousten, Vescovo di Liegi.

La Santa Sede sarà rappresentata dal Cardinale Giovanni Lajolo, presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

La cerimonia si aprirà con un canto del Coro della Vallonia, che proporrà successivamente altri due brani come stacco tra i discorsi ufficiali. Interverranno, a seguire, il Vescovo di Liegi, il ministro Marcourt e il Cardinale Lajolo.

Al termine di quest’ultimo intervento un bambino accenderà l’albero. Dopo l’accensione, la banda della Gendarmeria vaticana suonerà “Le Chant des Wallons”, l’inno regionale, quindi la Brabançonne, l’inno nazionale belga e, infine, l’inno dello Stato Vaticano, con il quale si concluderà la cerimonia.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione