CITTA’ DEL VATICANO, lunedì, 14 dicembre 2009 (ZENIT.org).- La necessità di favorire una convivenza pacifica dei fedeli di credo diversi è stata al centro dell’udienza che Benedetto XVI ha concesso questo lunedì mattina a Milo Djukanović, Primo Ministro del Montenegro.
L'”impegno del Governo per promuovere la pace e l’equilibrio fra le popolazioni e le confessioni religiose presenti nel Paese” è stato infatti uno dei punti centrali dell’incontro tra il Papa e il premier montenegrino, che in seguito ha incontrato il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, accompagnato dal Segretario per i Rapporti con gli Stati, monsignor Dominique Mamberti.
Nei colloqui, rivela una nota diffusa dalla Sala Stampa della Santa Sede, “c’è stato un fruttuoso scambio di opinioni su temi di attualità internazionale e sulla situazione della Regione, come pure sulle sfide principali che l’attendono”.
Allo stesso modo, indica il testo, “si è rilevato il positivo contributo che la significativa minoranza cattolica apporta alla società montenegrina”.
Il Montenegro ha poco più di 670.000 abitanti, per il 3,5% cattolici. Nel 2006, il Paese ha votato per diventare indipendente dalla Serbia.