NAZARETH, venerdì, 15 maggio 2009 (ZENIT.org).- Benedetto XVI e il Primo Ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, hanno affrontato le sfide della pace in Medio Oriente nell’incontro privato che hanno avuto questo giovedì in occasione della visita papale in Terra Santa.
Nel colloquio è stato analizzato il processo di pace alla luce degli incontri che il Papa ha avuto in questo periodo con altri leader.
L’incontro, svoltosi nel convento dei francescani a Nazareth, è durato circa 15 minuti, come ha riferito il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi S.I.
Concluso l’incontro privato, il Papa e il Primo Ministro israeliano hanno partecipato insieme alla riunione delle due delegazioni sulle trattative bilaterali tra Santa Sede e Israele per l’attuazione dell’Accordo Fondamentale e sulle difficoltà per il rilascio dei visti per il personale religioso.
La delegazione vaticana era composta, tra gli altri, dal Cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone, dal Sostituto della Segreteria di Stato, l’Arcivescovo Fernando Filoni, e dal Nunzio in Israele, l’Arcivescovo Antonio Franco.