Il Papa e il Presidente del Perù sulla collaborazione Chiesa-Stato

Benedetto XVI riceve in udienza Alan García Pérez

Share this Entry

CITTA’ DEL VATICANO, lunedì, 30 novembre 2009 (ZENIT.org).- La collaborazione tra Chiesa e Stato è uno degli argomenti fondamentali trattati nel colloquio che Benedetto XVI ha avuto questo lunedì con il Presidente del Perù, Alan García Pérez.

Il Capo di Stato è stato ricevuto in udienza nel Palazzo Apostolico Vaticano e ha avuto con il Pontefice “un fruttuoso scambio di opinioni su temi attinenti all’attuale congiuntura internazionale, specialmente nella regione”, ricorda una nota diffusa dalla Sala Stampa della Santa Sede.

Allo stesso modo, ci si è soffermati “sugli ambiti di collaborazione tra la Chiesa e lo Stato” e su alcuni aspetti della situazione del Paese sudamericano, “in particolare sull’impegno del Governo per sradicare la povertà, sulla promozione dello stato di diritto, sulla salvaguardia dell’ambiente”.

Il Presidente peruviano, dopo l’incontro con il Papa, ha avuto un colloquio con il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, accompagnato da monsignor Dominique Mamberti, Segretario per i Rapporti con gli Stati.

Il Perù ha una popolazione di poco inferiore ai 30 milioni di abitanti, per l’82% cattolici.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione