Nuovo sito web per l'arcidiocesi cattolica a Mosca

ROMA, martedì, 10 novembre 2009 (ZENIT.org).- Nel giorno della festa di Tutti i santi l’Arcivescovo cattolico di Mosca, mons. Paolo Pezzi, ha annunciato la pubblicazione del nuovo sito ufficiale dell’Arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca: www.cathmos.ru.

Attualmente disponibile solo in russo, la pagina web contiene informazioni sulla diocesi e sulle sue varie attività, nonché sulla Chiesa Cattolica in generale.

Share this Entry

Nell’area dedicata alla figura dell’Arcivescovo si può trovare la biografia di mons. Paolo Pezzi, l’orario delle sue attività, le sue omelie, le lettere pastorali e le interviste.

L’area “arcidiocesi” presenta la struttura della curia diocesana con i suoi diversi uffici e organismi, e contiene anche informazioni su tutte le parrocchie della diocesi.

Una parte speciale del sito è dedicata all’attività pastorale e caritativa. Un’altra area presenta la dimensione spirituale della vita cristiana cattolica. E’ possibile, inoltre, trovare pagine dedicate alla liturgia e alle preghiere principali della tradizione cattolica latina. Inoltre in questa area del sito vengono presentate le varie comunità di vita consacrata e i movimenti laicali che sono presenti sul territorio diocesano.

Sul sito si trovano anche notizie sui vari istituti culturali ed educativi legati alla diocesi, tra i quali possono essere menzionati l’Istituto di filosofia, teologia e storia di San Tommaso, il Centro culturale “Biblioteca dello Spirito” a Mosca, la Fondazione “L’arte del bene”, Radio “Dar” a Mosca e “Radio Maria” a San Pietroburgo, numerose case editrici, ecc.

L’area multimediale contiene foto e video di alcuni eventi significativi, nonché immagini storiche e attuali di chiese cattoliche che si trovano sul territorio della diocesi.

Il Centro d’informazione diocesano mantiene il sito in continuo aggiornamento, pubblicando regolarmente notizie sulla diocesi e sugli eventi più significativi della vita della Chiesa cattolica nel mondo.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione