Il Santuario di Fatima accoglie un'esposizione di rosari

Share this Entry

FATIMA, giovedì, 16 luglio 2009 (ZENIT.org).- Questo lunedì pomeriggio, alla presenza del Nunzio Apostolico in Portogallo, monsignor Rino Passigato, è stata inaugurata l’esposizione “Recita del Rosario, Via per la Pace”, in programma fino a ottobre nel vestibolo del Convivium di Sant’Agostino, nella chiesa della Santissima Trinità di Fatima.

Secondo il dipartimento stampa del Santuario di Fatima, la mostra ha un particolare valore simbolico e si presenta come una catechesi. Sono esposti novanta rosari di una collezione privata che ne conta più di 800, di vari materiali, provenienze, dimensioni e colori.

La proprietaria è una signora portoghese originaria della regione del Trás-os-Montes e residente a Caldas da Rainha, che da quando aveva 8 anni ha una salute molto delicata.

La signora Teresinha riceve rosari da tutto il mondo e le piace molto parlare della sua devozione. E’ il suo modo di fare apostolato. “Quando guardo i miei rosari, conto i giorni felici della mia vita, che offro a Dio attraverso Nostra Signora. Uomini e donne di tutto il mondo sono coinvolti nelle mie preghiere attraverso il rosario”, ha aggiunto, sottolineando che prega almeno una volta con tutti i rosari che le vengono offerti.

Il Santuario di Fatima accoglie l’esposizione riconoscendo di avere come missione anche l’approfondimento di questa preghiera, che è parte integrante del messaggio della Madonna.

Il rettore del Santuario, monsignor Luciano Guerra, ha affermato durante l’inaugurazione che “Fatima è stata un fortissimo polo nel mondo nella risposta a questa richiesta della Madonna – recitare il rosario tutti i giorni –, a cui sono legati altri elementi – la preghiera per la pace, per il Papa e per i peccatori”.

Tra i tanti rosari che possiede, la signora Teresinha ne predilige uno in particolare, che ha voluto mostrare nell’esposizione. E’ uno dei due che Giovanni Paolo II le ha donato, quello che il Papa polacco le inviò per ringraziarla per la sua testimonianza di fede in risposta a una lettera di auguri per il suo 75° compleanno. E’ esposta anche la lettera inviatale dalla Segreteria di Stato vaticana, datata 8 giugno 1995.

Il rosario che apre l’esposizione è l’unico che non appartiene alla collezione privata. Ha 200 grani, corrispondenti alla celebrazione dei venti misteri della vita di Cristo e di Maria.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione