Gli universitari riuniti dal 12 al 15 marzo per il Giubileo Paolino

Share this Entry

ROMA, martedì, 10 marzo 2009 (ZENIT.org).- Si svolgerà dal 12 al 15 marzo a Roma il Giubileo Paolino degli universitari, promosso e organizzato dall’Ufficio per la pastorale universitaria del Vicariato di Roma, dalla Congregazione vaticana per l’Educazione Cattolica e dal Pontificio Consiglio per la Cultura di Roma in collaborazione con i ministeri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, degli Affari Esteri e per lo Sviluppo Economico, oltre che con Regione Lazio, Provincia e Comune di Roma.

Il momento centrale, spiega un comunicato del Vicariato inviato a ZENIT, sarà la concelebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Zenon Grocholewski, prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, con la professione di fede degli universitari, che avrà luogo domenica 15 alle 10.30 nella Basilica di San Paolo fuori le Mura.

Da giovedì 12 a sabato 14 si svolgerà il Forum internazionale delle Università, sul tema “Vangelo e cultura per un nuovo umanesimo”. Nel corso della cerimonia inaugurale, giovedì 12 alle 16.30 nella Sala Protomoteca del Campidoglio, dopo i saluti del sindaco Alemanno, dei presidenti di Provincia e Regione Zingaretti e Marrazzo e del vicegerente della Diocesi di Roma Luigi Moretti, introdurranno i lavori il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano, il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini e Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale.

Le relazioni magistrali saranno affidate all’Arcivescovo Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura – sul tema “Il Vangelo incontra le culture” – e a Eric McLuhan, professore emerito presso l’Università di Toronto (Canada) – su “Il Vangelo negli Areopaghi contemporanei”. La discussione sarà presieduta dal Rettore dell’Università La Sapienza di Roma, Luigi Frati, e moderata dal Rettore della Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA), Giuseppe Dalla Torre.

Alle 19.30 si celebreranno nella Basilica di S. Maria in Aracoeli i Vespri Solenni, presieduti dal Vescovo Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense.

Venerdì 13 e sabato 14 il convegno proseguirà presso l’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190). A conclusione, sabato 14 alle 20.30 all’Auditorium Parco della Musica (sala Sinopoli) si svolgerà il concerto “Intercultura musicale per un nuovo umanesimo”. Protagonisti saranno il Coro Interuniversitario di Roma, diretto dal maestro Massimo Palombella, e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio statale “Niccolò Piccinini” di Bari, guidata dal maestro Nicola Scardicchio.

Durante le giornate giubilari sono in programma anche il convegno internazionale “Ad ulteriores gentes. Il Cristianesimo in Medio Oriente dal I al VII sec.”, all’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, e il convegno “La cooperazione universitaria per uno sviluppo economico sostenibile”, promosso insieme ai Ministeri per gli Affari Esteri e per lo Sviluppo Economico, che si aprirà giovedì 12 alle 10.00 nella Sala Conferenza del Ministero degli Affari Esteri.

Per ulteriori informazioni: ufficiopastoraleuniversitaria@vicariatusurbis.org

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione