Red Kangaroo

WIKIMEDIA COMMONS

Canguro

Stare a piè pari significa godere appieno di ciò che ti viene donato in quel momento, in quella posizione

Share this Entry

A piè pari il canguro si muove, si gira; a piè pari corre e si ferma; a piè pari saltella e rallenta… Sempre a piè pari, su due piedi.

Vive a piè pari chi sta tutto in ogni posizione. Vive su due piedi chi è stabile e contento in ogni condizione… Sempre contento perché vive totalmente là dov’è. Stare a piè pari significa godere appieno di ciò che ti viene donato in quel momento, in quella posizione…

È il segreto dell’imperturbabilità. Trovare tutto ciò che cerchi in ogni momento. Chi trova sempre ciò che cerca nel presente, su due piedi, non ha mai da rammaricarsi del passato, né trova motivo di impaurirsi del futuro.

Dio non può essere e non può fare diversamente per te. Ti dona tutto e in sovrabbondanza in ognuna delle più svariate circostanze, belle o brutte, allegre o tristi, luminose o buie, della vita.

La fortuna di tutte le fortune è sapere, credere e soprattutto sperimentare che è Lui la felicità che cerchi e che Lui è sempre e comunque presente in ogni angolo della tua giornata, della tua vita.

Allora non conviene vivere con un piede avanti e l’altro indietro, con la testa da una parte e le mani dall’altra e il cuore ramingo.

Non solo per il canguro, ma anche per te è possibile vivere sempre su due piedi: pienamente soddisfatto di incontrare sempre e comunque Lui: Lui la tua sazietà, Lui la tua stabilità, Lui il segreto della tua imperturbabilità.

Grazie a questa stabilità, la serenità è sempre stato l’umore costante di S. Vincenzo, tanto che i suoi contemporanei dicevano di lui: Vincenzo è sempre Vincenzo.

Ciao da p. Andrea

Per richiedere copie dei libretti di padre Andrea Panont e per ogni approfondimento si può cliccare qui.

Share this Entry

Andrea Panont

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione