“Progressi molto significativi” per la Commissione Santa Sede-Israele

CITTA’ DEL VATICANO, mercoledì, 15 giugno 2011 (ZENIT.org).- La riunione della Commissione Bilaterale Permanente di Lavoro tra la Santa Sede e lo Stato di Israele svoltasi questo martedì ha fatto registrare “progressi molto significativi”.

Share this Entry

Lo riferisce una nota diffusa al termine dell’incontro dell’organismo, avvenuto in sessione plenaria nel Palazzo Apostolico Vaticano per continuare i negoziati in base all’Articolo 10 §2 del “Fundamental Agreement”, riguardante materie economiche e fiscali.

L’incontro è stato presieduto da monsignor Ettore Balestrero, sottosegretario per i Rapporti con gli Stati, e da Danny Ayalon, M.K, Vice-Ministro degli Affari Esteri di Israele.

“I negoziati si sono svolti in una atmosfera aperta, amichevole e costruttiva, registrando progressi molto significativi”, sottolinea il comunicato vaticano.

“Le Parti hanno concordato i passi futuri verso la conclusione dell’Accordo. La prossima riunione Plenaria si terrà il 1° dicembre 2011 presso il Ministero degli Affari Esteri d’Israele”.

La delegazione della Santa Sede era composta, oltre che da mons. Balestrero, da mons. Antonio Franco, Nunzio Apostolico in Israele; mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo, Vicario del Patriarcato Latino per Israele; mons. Maurizio Malvestiti, sottosegretario della Congregazione per le Chiese Orientali; mons. Alberto Ortega Martín, Officiale della Segreteria di Stato; Henry Amoroso, Consigliere Giuridico; padre Elias Daw, Presidente del Tribunale della Chiesa Greco-melkita in Israele; padre Pietro Felet, SCJ, Segretario dell’Assemblea degli Ordinari Cattolici di Terra Santa (AOCTS); padre Giovanni Caputa, SDB, Segretario della delegazione della Santa Sede.

La delegazione di Israele era composta, oltre che da Ayalon, da Shmuel Ben-Shmuel, Capo dell’Ufficio per gli Affari Ebrei e Interreligiosi nel mondo del Ministero degli Affari Esteri (MAE); Mordechay Lewy, Ambasciatore di Israele presso la Santa Sede; Ehud Keinan, Consigliere Giuridico del MAE; Moshe Golan, dell’Ufficio del Procuratore di Stato del Ministero della Giustizia; Itai Apter, Consigliere del Ministero della Giustizia; Michal Gur-Aryeh, Vice-Direttore del Dipartimento degli Affari Giuridici del MAE; Bahij Mansour, Direttore del Dipartimento per gli Affari Religiosi del MAE; Oded Brook, Capo del Dipartimento per gli Affari Internazionali del Ministero delle Finanze; David Sharan, Capo dello Staff del Ministero delle Finanze; Ashley Perry, Consigliere del Vice-Ministro degli Affari Esteri; Klarina Shpitz, Capo dello Staff dell’Ufficio del Vice-Ministro degli Affari Esteri; Chen Ivri Apter, Consigliere Capo dell’Ufficio del Vice-Ministro degli Affari Esteri.

Il “Fundamental Agreement”, che ha permesso lo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e lo Stato di Israele, concerne questioni di proprietà, economiche e fiscali che interessano in generale la Chiesa cattolica o specifiche comunità o istituzioni cattoliche in Israele.

Questi negoziati, secondo quanto stabilito sin dall’inizio, tengono in considerazione la quasi bimillenaria presenza della Chiesa in Terra Santa.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione