ROMA, martedì, 11 gennaio 2011 (ZENIT.org).- Venerdì 14 gennaio prossimo alle ore 17.30, a Roma, presso la Libreria Internazionale Paolo VI (via di Propaganda 4), Laura Boldrini, Portavoce dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, presenterà con Neria De Giovanni il suo ultimo libro “Tutti indietro. Storie di uomini e donne in fuga e di un’Italia tra paura e solidarietà nel racconto della portavoce dell’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati” (Rizzoli).
Le storie di Sayed e degli altri rifugiati rivivono nelle pagine del libro di Laura Boldrini: “Ho scritto questo libro perché lo dovevo a tutti i rifugiati che ho incontrato nel mio lavoro. Volevo fare chiarezza su un argomento, il diritto d’asilo, sul quale si fa molta confusione. C’è anche il mio racconto personale di donna e di madre, la mia lettura dell’Italia”.
E aggiunge: “per noi il viaggio è un piacere. Decidiamo noi quando partire e dove andare. Per milioni di persone nel mondo il viaggio non è una scelta, non si pianifica, spesso viene deciso nel giro di qualche ora, o di pochi minuti”.
Un racconto narrato da chi ha visto passare davanti ai suoi occhi, senza mai abituarsi, migliaia di volti in fuga dalle guerre fratricide e dalla fame, dai regimi persecutori e dalla morte.