* * *


DENOMINAZIONE UFFICIALE: ASSOCIAZIONE COOPERATORI SALESIANI

SIGLA: ACS

DENOMINAZIONE CORRENTE: Cooperatori Salesiani

FONDAZIONE: 1841

STORIA: La nascita dei Cooperatori Salesiani risale alle origini stesse del progetto apostolico di don Bosco a favore dei ragazzi poveri e abbandonati, quell’Opera degli Oratori nella quale egli coinvolge sin dagli inizi, a Torino, uomini e donne molto diversi e a volte lontani tra loro, che vi collaborano ciascuno nella misura delle proprie possibilità. Ampliando la sua opera, egli si rende conto non solo del crescente bisogno di cooperatori (anche sacerdoti, ma soprattutto laici) legati alla missione salesiana, ma della necessità di unirli in un’associazione per dare maggior forza alla loro azione. In un primo momento, li concepisce come “Salesiani esterni” della Congregazione di San Francesco di Sales, fissandone la configurazione giuridica in alcuni articoli delle Costituzioni. Ma, il rifiuto della Santa Sede lo induce a organizzarli nella Pia Unione dei Cooperatori Salesiani (l’attuale ACS) con un proprio Regolamento, approvato da Pio IX nel 1876. Cresciuti rapidamente in numero, con la loro fattiva partecipazione essi rendono possibile la nascita e lo sviluppo di laboratori di arti e mestieri, società di mutuo soccorso, colonie agricole, tipografie, scuole diurne e serali, oratori, ospizi, missioni e orfanotrofi. Nel 1895, il 1° Congresso internazionale dei Cooperatori sancisce il loro impegno a contribuire alla soluzione dei grandi problemi sociali generati dall’avvento dell’industria. Un’azione, ispirata a quegli ideali di libertà, giustizia e fraternità che sono in sé valori cristiani, che continua a tutt’oggi a livello di strutture economiche, scolastiche, sociali, politiche e mass-mediali.

IDENTITÀ: Il Regolamento di Vita Apostolica redatto nel 1986, che nella fedeltà alle intenzioni del Fondatore recepisce il magistero del Concilio Vaticano II, delinea l’identità dei Cooperatori come persone umanamente mature; cristiani di fede viva e convinta; laici consapevoli della propria vocazione di battezzati chiamati a partecipare alla missione della Chiesa nel mondo; salesiani autentici che perseguono la santità condividendo e portando ovunque quella sollecitudine educativa che è prerogativa del progetto apostolico di don Bosco. Elemento fondante della loro esperienza di fede e del loro modo di essere e di agire è la “salesianità”, ossia il patrimonio di valori spirituali e pedagogici lasciato in eredità da don Bosco e da madre Maria Domenica Mazzarello (co-fondatrice, insieme a don Bosco, dell’Istituto di Maria Ausiliatrice), che li porta a privilegiare i seguenti campi di azione: la famiglia, per favorirne la crescita come comunità di persone fondata sull’amore e su relazioni educative; la scuola e le strutture educative, dove curare la formazione integrale dei giovani mediante una pedagogia di impronta salesiana; i centri giovanili, nei quali promuovere l’impiego sano e creativo del tempo libero, aperto a valori quali l’amicizia, la solidarietà, l’impegno per gli altri; la parrocchia e l’oratorio, dove collaborare all’animazione di gruppi giovanili coniugando educazione ed evangelizzazione; la comunicazione sociale, che crea cultura e diffonde modelli di vita tra il popolo, per portare nel mondo dei mass media l’amore della verità, la preoccupazione educativa, l’opzione per i messaggi positivi; la politica, i servizi sociali, il volontariato, per rendere le istituzioni più attente al bene comune, ai giovani, alla dimensione preventiva nella soluzione dei problemi; il mondo del lavoro, per testimoniare e promuovere un’etica del servizio, solidarietà con i più deboli e attenzione ai bisogni dei disoccupati, superando logiche di puro efficientismo economico.

STRUTTURA: L’unità di base dell’ACS è il centro, che raggruppa i Cooperatori che operano in un determinato territorio e costituisce la cellula vitale dell’Associazione, il luogo dove avviene lo scambio formativo e operativo. La vita e l’attività del centro sono regolate e animate dal Consiglio locale. I centri sono raggruppati a livello provinciale, si appoggiano all’Ispettoria (“Provincia”) dei Salesiani, e sono animati dal Consiglio ispettoriale. La Nazione o Regione, che assicura il contatto e la comunione tra le varie realtà ispettoriali, è una struttura che nasce come Conferenza nazionale nei Paesi che registrano un alto numero di Cooperatori (Italia, Spagna, Polonia e Argentina) e, come Conferenza regionale, in Paesi quali l’India e il Brasile. La Consulta mondiale, costituita da tanti membri eletti quante sono le Regioni della Congregazione salesiana e da cinque membri nominati dal Rettore Maggiore, ha la funzione di animare l’intera Associazione e di coordinare le iniziative formative e apostoliche, sotto la guida dello stesso Rettore Maggiore dei Salesiani.

DIFFUSIONE: L’ACS conta circa 30.000 membri ed è presente in 58 Paesi così distribuiti: Africa (6), Asia (8), Europa (18), Nordamerica (13), Oceania (2), Sudamerica (11).

OPERE: I Cooperatori Salesiani di norma, e talvolta con incarichi di responsabilità, si pongono al servizio delle opere dei Salesiani di Don Bosco (SDB). In alcune situazioni, soprattutto nel Terzo mondo, gestiscono oratori, scuole e case famiglia.

PUBBLICAZIONI: Salesiani Cooperatores, rivista bimestrale edita in quattro lingue.

SITO INTERNET: http://www.sdb.org</a>

SEDE CENTRALE: Associazione Cooperatori Salesiani
Via della Pisana, 1111 - 00163 Roma
Tel. [+39]06.65612636 - Fax 06.65612556
E-mail:
cooperatori@sdb.org

[© Copyright 2006 - Libreria Editrice Vaticana]