Fr. Ángel Fernández Artime

WIKIMEDIA COMMONS

“Sollecitudine e diligenza”

Omelia del Rettor maggiore nel terzo giorno del VII Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Riportiamo di seguito l’omelia pronunciata nel pomeriggio di sabato 8 agosto, terzo giorno del VII Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice, dal Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, padre Ángel Fernández Artime, durante l’eucaristia celebrata nella casa madre di Valdocco, Torino.

***

Celebriamo questa solenne Eucaristia in questa Basilica di Maria Ausiliatrice nel bicentenario della nascita del nostro Padre don Bosco. In questo luogo e in questo momento più che mai vogliamo riflettere e accogliere le parole di Maria: “Hic domus mea, inde gloria mea” e l’attualizzazione che ne è stata fatta per questo Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice: Dalla casa di Maria alle nostre case. La sua misericordia di generazione in generazione.

Dalla “sua casa” Maria Ausiliatrice e Madre della Chiesa vuol fare lievitare gli affetti della Chiesa e della Famiglia Salesiana su nuove profondità e verso più ampi orizzonti. Il sacrosanto lavoro dell’amore che si chiama famiglia si è visto sopravanzare per troppo tempo da temi di emergenza sempre più epocali e più urgenti di lei. Il Papa le assegna ora una posizione di assoluto rilievo, convocando la Chiesa in Sinodo e chiedendo intelligenza e amore.

Viviamo questo incontro in questo luogo di grazia. Don Eugenio Ceria, storico di Don Bosco, ha affermato che l’erezione del tempio di Maria Ausiliatrice a Valdocco ha nella tradizione della Famiglia Salesiana un’importanza eccezionale: proclama la certezza dell’intervento materno dell’Ausiliatrice («Maria si è costruita questa casa»), si costituisce in «luogo privilegiato» di un messaggio spirituale e apostolico (cuore del patrimonio spirituale del Fondatore) e diviene centro di coesione e di diffusione universale («Qui è la mia casa, di qui la mia gloria»). Con questo tempio Don Bosco accese, dice il Ceria, «un mistico focolare, a cui si sarebbero scaldate e sarebbero tornate a ritemprarsi generazioni di operai evangelici, mandati largamente a lavorare nella vigna del Signore» (E. Ceria, «Annali» I pag. 89; cf tutto il cap. 9). Il Santuario di Valdocco trascende la geografia locale ed è centro fecondo che estende al mondo le ricchezze di un carisma dello Spirito Santo custodite e animate dalla sollecitudine della Vergine Maria, Madre di Dio.

Il testo evangelico proclamato ci rivela come Gesù ha assunto una famiglia, ha dato inizio ai segni nella festa nuziale a Cana, ha annunciato il messaggio concernente il significato del matrimonio come pienezza della rivelazione che ricupera il progetto originario di Dio. Vorrei commentare il brano biblico delle nozze di Cana, proposto per l’Eucaristia in onore di Maria Ausiliatrice, alla luce della lettura che don Bosco propone nell’opuscolo “Meraviglie della Madre di Dio”, il testo più bello del nostro Padre su Maria Ausiliatrice e Madre della Chiesa. Scrive don Bosco:

“Maria manifesta nelle nozze di Cana il suo zelo e la sua potenza presso suo figlio Gesù. Vinum non habent: Maria prega, supplica e intercede come Madre tenerissima e misericordiosa, perché “è proprio della misericordia il reputar nostro il bisogno altrui”. “Sollecitudine e diligenza” nel prevenire e nel provvedere: un aiuto opportuno e al giusto momento, perché espressione e frutto dell’intima unione della Madre col Figlio nell’opera della salvezza. Maria rifulge quale luminoso esempio di fede, maestra di fiducia, di amore e di obbedienza, esempio di umiltà, di prontezza e di prudenza”.

In queste poche righe il nostro padre ci elenca una varietà di elementi che orientano il nostro cammino e danno un particolare senso al nostro Congresso, offrendoci alcune indicazioni preziose per la vita delle nostre famiglie e per una rinnovata pastorale famigliare.

Maria prega, supplica e intercede. Maria è la donna che intercede con la potenza dell’amore. Tre verbi che qualificano la mediazione materna di Maria. La forza della preghiera deve sostenere il cammino, le relazioni, le scelte, le fatiche e le prove della famiglia. La famiglia non deve privarsi della protezione della preghiera. Quando viene a mancare il vino della gioia, dell’armonia, della pace, la preghiera deve intensificarsi. Quante persone e situazioni famigliari segnate della solitudine, dall’abbandono e spesso dal rancore, perché è venuto a mancare il vino della gioia che da sapore alla vita. La debolezza e la fragilità della famiglia oggi è spesso dovuta al grande vuoto spirituale e all’assenza della preghiera fatta insieme. “La famiglia che prega unita resta unita”, affermava la Beata Madre Teresa di Calcutta.

Come Madre tenerissima e misericordiosa, che conferma la verità dell’amore di Dio “di generazione in generazione”. È proprio dentro la storia delle nostre famiglie, delle relazioni coniugali, genitoriali, fraterne, parentali che deve oggi rivelarsi l’amore misericordioso di Dio. Relazioni spesso ferite, risentite, malate, che nella pratica di un amore che accoglie, perdona, scusa, sa rigenerare i rapporti ed aprirli e dilatarli su nuovi orizzonti.

È proprio della misericordia il reputar nostro il bisogno altrui. Questo inciso ci aiuta a comprendere che l’amore vero, quello che sana e guarisce, nasce dalla capacità di far proprio il bisogno dell’altro; è la compassione, il prendere a cuore e il farsi carico del problema, delle lacrime, degli sbagli, delle necessità del marito, della moglie, del figlio, del fratello, della sorella, della nonna, del parente… che si guariscono e si rinnovano i rapporti.

“Sollecitudine e diligenza” nel prevenire e nel provvedere: in questa battuta abbiamo una mirabile sintesi del nostro Sistema preventivo che don Bosco ha appreso per ispirazione e guida di Maria Ausiliatrice e alla scuola di Mamma Margherita. Condotti da Maria Ausiliatrice apprendiamo l’arte di un amore sollecito, intuitivo, proprio di una mamma, di una donna che sa prevenire e provvedere con tempestività e discrezione. Quale lezione per la vita delle famiglie. È la pratica di questo amore attento, sollecito e diligente che costruisce e rafforza la rete delle relazioni affettive e famigliari, nell’esercizio quotidiano di una carità che visibilizza l’Amore preveniente e provvidente di Dio. La luce che esso irradia è luce di misericordia e di salvezza per il mondo intero, luce di verità per ogni uomo, per la famiglia umana e per le singole famiglie. Questa luce ci incoraggia ad offrire calore umano in quelle situazioni familiari in cui, per vari motivi, manca la pace, manca l’armonia, manca il perdono. La nostra concreta solidarietà non venga meno specialmente nei confronti delle famiglie che stanno vivendo situazioni più difficili per le malattie, la mancanza di lavoro, le discriminazioni, la necessità di emigrare…

Maria luminoso esempio di fede: Maria è presente a una festa di nozze, all’inizio della vita pubblica di Gesù. Con la sua presenza all’inizio di una nuova famiglia ricorda che al centro e al primo posto ci deve essere Gesù. Quando genitori e figli respirano insieme questo clima di fede, possiedono un’energia che permette loro di affrontare prove anche difficili. La fede è una lampada che risplende e che deve essere trasmessa di generazione in generazione attraverso la testimonianza di una vita autentica ed evangelica, come preziosa eredità.

Maestra di fiducia, amore e obbedienza: ancora una volta Maria è la maestra alla cui scuola possiamo diventare sapienti, come si sentì dire Giovannino nel sogno dei nove anni. Maestra di fiduci
a, amore e obbedienza come Lei dimostrò nel miracolo delle nozze di Cana: fiducia nel suo Figlio a cui si rivolge facendosi voce di una necessità; amore per i giovani sposi; obbedienza nella fede alla volontà di Dio e maestra di obbedienza nel portare i servi a fare ciò che “Lui vi dirà”. Le relazioni dentro la famiglia hanno nella fiducia il terreno di crescita, nell’amore dato e ricevuto la linfa vitale, nell’obbedienza intessuta di ascolto, disponibilità e collaborazione la trama di un vero cammino.

Maria esempio di umiltà, di prontezza e di prudenza: umiltà è il fondamento della vita spirituale ed è come le fondamenta di una casa; la prontezza è il non porre indugio alla chiamata di Dio, alle ispirazioni dello Spirito ed è come le pareti della casa che la fanno crescere; la prudenza è ordinare ogni cosa secondo un fine di bontà e di bene ed è come il tetto della casa, la completa e la protegge.

In questo momento desidero anche ricordare che proprio nello stesso anno in cui nasceva il nostro padre don Bosco, il papa Pio VII istituiva la festa liturgica di Maria Ausiliatrice. La liberazione dalla prigionia napoleonica (24 maggio 1814) è il fatto che spinse Pio VII a istituirne la memoria liturgica, fissata appunto il 24 maggio. Dopo aver incoronato in Savona l’effige della Madre della misericordia, Pio VII istituì la festa dell’Ausiliatrice a perpetua memoria della sua liberazione. Maria Ausiliatrice difende e libera la Chiesa da ogni pericolo interno ed esterno. Oggi vogliamo che sia Ausiliatrice di quella Chiesa domestica che è la famiglia difendendola da tanti attacchi che la vogliono distruggere e liberandola da tutto ciò che non è secondo il progetto di Dio.

Guardando la grande pala dell’altare maggiore vediamo che tra le statue dei santi che fanno corona all’Ausiliatrice c’è anche quella di don Bosco che tiene in mano un modello della Basilica e ne fa omaggio alla Vergine. Questa sera vorrei che ogni famiglia facesse come don Bosco offerta della propria casa a Maria Ausiliatrice, perché Lei sia la Madre, la Maestra e la Guida. Al termine di questa Eucaristia una famiglia in rappresentanza di ogni continente qui presente farà un omaggio a Maria Ausiliatrice segno dell’affidamento delle nostre famiglie e di tutta la Famiglia Salesiana alla nostra Madre e Maestra.

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione