Cardinale Angelo Bagnasco - Flickr

Bagnasco: “L’eutanasia infantile in Belgio ci faccia riflettere: dove stiamo andando?”

Aprendo il Consiglio permanente CEI, il porporato denuncia lo sciacallaggio di Charlie Hebdo contro i terremotati e il dramma della disoccupazione giovanile, e raccomanda di seguire il Papa sull’accoglienza ai migranti

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Le emergenze sociali e politiche italiane ed europee, dal terremoto ai migranti, per arrivare al referendum costituzionale, sono state al centro della prolusione del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, all’apertura del consiglio permanente autunnale della Cei.
Ricordando in primo luogo l’impegno della Chiesa italiana per le vittime del sisma, cui è stato destinato un milione di euro dall’8 per mille, Bagnasco ha confermato il “vincolo di fraternità e di ammirazione” verso i vescovi e il clero delle diocesi colpite, elogiando anche gli “operatori della Protezione Civile, volontari, membri di associazioni che, con semplicità, danno al Paese una testimonianza, vorremmo dire una lezione, di incomparabile valore”.
Di seguito il presidente della Cei ha descritto i mesi estivi appena trascorsi come “densi di avvenimenti”, specie nella pastorale giovanile, come i consueti “campi estivi” ma, in particolare, la Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia, la quale è stata la dimostrazione di come “il cuore dei ragazzi, pur in mezzo a incertezze”, cerchi il “pane solido della fede” e sia attraversato da una “nostalgia interiore che aspetta un nome”.
“C’è un risveglio spirituale nelle loro anime: non possiamo deluderli – ha proseguito Bagnasco -. Con i nostri preti, vogliamo essere alla loro altezza!”.
Altro momento rilevante è stata la canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta: “Il suo esempio di donna orante ci aiuti a far nostra la vocazione alla carità con la quale ogni discepolo di Cristo mette al suo servizio la propria vita, per crescere ogni giorno nell’amore”, ha detto Bagnasco.
Il Congresso Eucaristico di Genova, al quale il cardinale Bagnasco ha preso parte come delegato del Papa, ha “approfondito come l’Eucaristia sia la vera sorgente della missionarietà e della carità evangelica: è questo fuoco – ha aggiunto – che spinge a condividere la luce e il calore, perché il mondo viva nella verità e nell’amore, coscienti che certamente dobbiamo preoccuparci di essere credibili, ma innanzitutto di credere”.
La prolusione è poi approdata alla sfida europea: a tal proposito Bagnasco ha dichiarato: “Dobbiamo riaffermare che oggi c’è bisogno di un di più di Europa”. Ciò non ha nulla a che vedere con alcun tipo di “internazionalismo che crea confusione di popoli”. Ogni popolo, in realtà, “diviene ciò che deve essere solo all’interno di una armonia superiore, della comunità spirituale europea”. Non si vincono, allora, i nazionalismi “né con l’omologazione forzosa, che è una sottile espressione di violenza, né con l’irenismo miope che è una forma sofisticata di deriva etica e di annullamento identitario”.
Sul tema dei migranti che bussano alla porta del nostro continente, il presidente della Cei ha indicato l’esempio di papa Francesco che, richiamando all’“accoglienza” e all’“integrazione”, offre “uno stile che coinvolge tutti, chi accoglie e chi è accolto”.
Secondo Bagnasco, l’Italia, pur essendo “in prima linea” con generosità, continua ad essere “ancora troppo sola” nella difficile opera dell’accoglienza. “Le comunità cristiane – ha detto il porporato – cercano di allargare gli spazi dell’accoglienza e soprattutto del cuore, affinché si vada oltre l’emergenza verso percorsi di integrazione per quanti – mostrando consapevolezza e impegno – desiderano rimanere”.
Più di questa “gente disperata” che chiede ospitalità, l’Europa dovrebbe temere il “pensiero unico” e le “colonizzazioni” denunciate dal Papa, che vorrebbero “costringere a pensare nello stesso modo, con gli stessi criteri di giudizio al di sopra del bene e del male”.
Chiaro il riferimento del porporato alla ideologia del gender e alla più ampia rivoluzione antropologica nell’ambito della famiglia, favorita dalla propaganda di “certi stili di vita”, dal principio del “piacere ad ogni costo”, dalla ricerca di “evasioni continue dalla vita reale”, disattendendo la “fedeltà agli impegni di coppia, di famiglia, di lavoro”. In questo clima di “individualismo esasperato, propagato come libertà”, scompare il “prossimo” e l’altro diventa addirittura il “nemico”.
Il porporato ha pertanto ribadito che “la famiglia è la prima forma di società” e “non può essere paragonata ad alcuna altra forma di unione. Presentare tutto sullo stesso piano – come qualcuno intende – è un errore educativo grave”, ha sottolineato.
Secondo Bagnasco sono “l’isolamento delle persone, la paura degli altri, il conflitto tra Stati, la destabilizzazione della famiglia, di gruppi e Nazioni”, a favorire “approfittatori cinici, e spesso oscuri, attenti a lucrare denaro e potere”.
Dopo la Brexit britannica, tuttavia, comincia ad emergere “qualche timido barlume di coscienza su ciò che dovrebbe essere il fondamento della casa europea”. È troppo generico e fuorviante parlare di “nostri valori”; al contrario, ha puntualizzato il cardinale, è necessario esplicitare “quali sono, su che cosa sono fondati, quale civiltà hanno ispirato, quale figura di uomo hanno costruito”.
In nome del “laicismo”, tendono a disconoscersi “le identità religiose con i loro riti e costumi”: ciò può significare “che quel modo di pensare antireligioso è entrato nei gangli delle coscienze legislative oppure nei loro interessi”; o forse che “si è intuito che la vera religiosità costituisce un argine al potere”.
C’è un tentativo di omologazione delle “visioni profonde della vita e dei comportamenti” che intacca lo “spirito di un Popolo”, accusando il cristianesimo di essere “divisivo”, perché “non canta nel coro stabilito”.
“Emarginare dalla sfera pubblica il cristianesimo non è intelligente”, ha aggiunto il presidente della Cei, perché è stata proprio “la luce del Vangelo” e non le “inaffidabili e interessate maggioranze” a creare “la civiltà europea e il suo umanesimo” e a generare “il tessuto connettivo e le condizioni per camminare insieme”.
Riflettendo sui recenti attentati jihadisti in Europa, Bagnasco ha affermato che “tali abomini si mascherano di un manto religioso per accreditare una “guerra di religione”, ma – come ci ricorda il Santo Padre – non bisogna cadere in questa trappola che mira a scatenare un conflitto globale”.
Il terrorismo, ha aggiunto il porporato, si serve non solo del “fanatismo dei gruppi” ma anche del “disagio sociale” e, soprattutto, del “del vuoto spirituale e culturale di non pochi giovani occidentali che – paradossalmente – spesso cercano un motivo per vivere in una perversa ragione per morire”.
Un accenno è stato fatto dal cardinale alla controversa vicenda delle vignette di Charlie Hebdo sulle vittime del terremoto, espressione di “mancanza di sensibilità e rispetto”, che suscitano in noi alcune interrogativi: “è questa la società che vogliamo, dove pensiamo di sentirci bene, insieme, solidali, a casa? È questo che intendiamo per libertà? Non esiste dunque nulla di talmente profondo e sacro – anche umanamente – che non debba essere sbeffeggiato da alcuni “illuminati”?”.
È seguito un riferimento al dramma della crisi economica ed occupazionale, rispetto alla quale “le persone non possono attendere, perché la vita concreta corre ogni giorno, dilania la carne e lo spirito”, annichilendo in particolare la vita di molti giovani, pur dotati, spesso di “genio e capacità sorprendenti”, che però “si stanno rassegnando e si aggrappano ai genitori o ai nonni, impossibilitati a farsi una vita propria”.
A tal proposito, il presidente della Cei ha lanciato una provocazione: coloro che teorizzano la flessibilità lavorativa che, di fatto, getta le persone “in un clima fluido e inaffidabile, non sono forse i primi ad essere ben sicuri sul piano del proprio lavoro e, forse, del proprio patrimonio?”.
Il cardinale Bagnasco ha menzionato anche il recente caso di eutanasia infantile praticato in Belgio, che “deve interrogarci seriamente: dove stiamo andando?”. Questo episodio è la conferma di come “ogni volta che si ipotizzano leggi su questi temi decisivi, subito si cerca di pilotare la sensibilità e l’opinione pubblica appellandosi a casi eccezionali di grande impatto emotivo; e si invoca la necessità di ordinare le cose, di normare le procedure”. Tutto ciò ignorando che il “principio base” irrinunciabile è sempre quello della “inviolabilità della vita umana”.
Un’ultima riflessione è stata rivolta dal presidente della Cei al “Referendum sulla Costituzione”, sul quale la Chiesa italiana non offre indicazioni di voto al di fuori dell’“informarsi personalmente, al fine di avere chiari tutti gli elementi di giudizio circa la posta in gioco e le sue durature conseguenze”.

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Luca Marcolivio

Roma, Italia Laurea in Scienze Politiche. Diploma di Specializzazione in Giornalismo. La Provincia Pavese. Radiocor - Il Sole 24 Ore. Il Giornale di Ostia. Ostia Oggi. Ostia Città (direttore). Eur Oggi. Messa e Meditazione. Sacerdos. Destra Italiana. Corrispondenza Romana. Radici Cristiane. Agenzia Sanitaria Italiana. L'Ottimista (direttore). Santini da Collezione (Hachette). I Santini della Madonna di Lourdes (McKay). Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato (Vallecchi).

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione