ZENIT – Italiano
  • Papa Francesco
  • Roma
  • Chiesa e Mondo
  • Documenti
  • Dona
  • Papa Francesco
  • Roma
  • Chiesa e Mondo
  • Documenti
  • Dona

Missione

  • IT
    • English
    • Italiano
    • Español
    • Français
    • العربية
  • Papa Francesco
  • Roma
  • Chiesa e Mondo
  • Documenti
  • Dona
Primo Piano
Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto
LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders
Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio
Papa Francesco: Motu Proprio “Una migliore organizzazione”
Papa Francesco: “A Nazaret è germogliata la primavera della vita umana del Figlio di Dio”
Papa Francesco: “Ma come si diventa testimoni?”
Ragusa: Rinuncia del Vescovo
Papa Francesco: “La sua nascita è per noi: per me, per te, per tutti noi, per ciascuno”
Papa Francesco: “La nascita è sempre fonte di speranza, è vita che sboccia, è promessa di futuro”
Bambini in carcere: la Papa Giovanni, plauso ad emendamento per tutelarli
  • Aphorisms
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Copyright
  • Diffusione
  • Donare tramite bonifico bancario
  • DPF
  • Editorial Staff
  • Il progetto Zenit
  • Indirizzi postali per le donazioni
  • La Proprietà
  • Newsletter
  • pc-unsubscribe
  • pc-update
  • Photos
  • Sample Page
  • Servizi
  • Share
  • Sostieni Zenit
  • Status legale
  • Subscribe Newsletter
  • Supporta ZENIT
  • Unsubscribe
  • ZENIT | The World Seen From Rome
Dicasteri

San Gregorio al Celio - Commons Wikimedia

Il Papa il 5 ottobre a San Gregorio al Celio per i Vespri con l'arcivescovo di Canterbury

L’occasione è il 50° anniversario dell’inizio del dialogo ufficiale tra cattolici e anglicani. Francesco e Welby firmeranno una Dichiarazione Congiunta

Print Friendly, PDF & Email
Ottobre 03, 2016 19:15ZENIT StaffDicasteri
Share this Entry

Il prossimo mercoledì 5 ottobre, alle 18, Papa Francesco si riunirà con l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, per un Vespro nella Chiesa di San Gregorio al Celio. L’occasione è la celebrazione del 50° anniversario dell’inizio del dialogo ufficiale tra Chiesa cattolica e comunione anglicana, avviato dopo l’incontro storico del 1966 tra Paolo VI e l’arcivescovo Michael Ramsey dopo la Riforma.
Trentasei vescovi cattolici e anglicani provenienti da 19 Paesi di tutto il mondo hanno avviato la settimana celebrativa sabato scorso con i Vespri nella cattedrale di Canterbury e una veglia cattolica nella cripta della Cattedrale. Domenica mattina hanno poi incontrato privatamente l’arcivescovo Welby e, tra oggi e domani, parteciperanno ad una serie di incontri sulle sfide pastorali delle loro rispettive diocesi, sulle loro esperienze e speranze per il futuro.
Mercoledì pomeriggio, quindi, la tappa a Roma con Papa Francesco a San Gregorio al Celio, di cui fu priore il primo arcivescovo di Canterbury, Sant’Agostino, prima di essere inviato dal Papa ad evangelizzare l’Inghilterra nel 597. Durante la liturgia – informa il sito del Centro anglicano di Roma, Stpaulrome.it, confermato dalla Sala Stampa vaticana – Francesco e Welby pronunceranno un’omelia e sarà letta una Dichiarazione Congiunta.
Il rito avrà elementi dell’Evensong Anglicano e dei Vespri cattolici e vedrà la partecipazione del Coro della Cappella Sistina e di quello della Cattedrale di Canterbury. La parte centrale del rito sarà la benedizione e verranno dati i mandati a due a due ai vescovi dell’Iarccum (International Anglican Roman Catholic Commission for Unity and Mission). Esso è costituito da 18 coppie di vescovi che lavorano insieme nei loro paesi, per eseguire la chiamata di Papa Francesco a camminare insieme come se fossimo un’unica entità.
Il giorno successivo, giovedì 6 ottobre, l’arcivescovo Welby avrà un incontro privato con il Pontefice prima di presenziare ad una serie d’incontri con vescovi e funzionari del Vaticano. Come “segno di profonda amicizia e rispetto”, il primate anglicano indosserà l’anello episcopale che Paolo VI donò all’arcivescovo Michael Ramsey nel ’66. Dono che ebbe una eco vastissima in tutto il mondo.
Da questo incontro nacque anche il Centro anglicano di Roma che compie quindi anch’esso 50 anni. Nelle celebrazioni si farà memoria della ricorrenza: per l’occasione Justin Welby ospiterà infatti una cena a Roma per celebrare “i cinque decenni di promozione dell’unità dei cristiani in un mondo diviso”.
“Il Centro anglicano ha lavorato per 50 anni per aiutare cattolici e anglicani a lavorare insieme, pregare, studiare e parlare insieme”, ha detto al Sir l’attuale direttore, l’arcivescovo David Moxon. “Il viaggio che stiamo facendo – ha aggiunto – ci chiede di abbandonare antiche paure e pregiudizi per costruire una storia condivisa insieme. Queste celebrazioni segnano la scrittura di un nuovo capitolo nella storia della Chiesa cristiana”.

[S.C.]
Print Friendly, PDF & Email
Ottobre 03, 2016 19:15Dicasteri
Share this Entry

ZENIT Staff

Avatar

View all articles

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione

Dona ora
Papa in aereo: "Omosessuali e trans vanno accompagnati e avvicinati al Signore. Gesù farebbe così"
Padre Jacques Hamel. Francesco autorizza il processo di beatificazione

Le notizie più lette

  • Agostino: un grande amore per una donna misteriosa

    Uno studioso rivela alcuni aspetti inediti della sua vita

  • Sant’Agostino: una conversione che affascina ancora oggi

    La vicenda del vescovo di Ippona dimostra come un “caso disperato” p...

  • Martyrdom of Saint Paul Come morì davvero San Paolo?

    Della storia del martirio dell’Apostolo delle Genti non vi è traccia...

  • Papa Francesco: “E voi, chi dite che io sia?”

    Le parole del Papa alla recita dell’Angelus

Calendario

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

RSS Feed RSS

  • Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto Dicembre 29, 2020
    Comunicato Stampa della Commissione Vaticana Covid-19 e della Pontificia Accademia per la Vita The post Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto appeared first on ZENIT - Italiano.
  • LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders Dicembre 29, 2020
    Volume fotografico a cura di monsignor Dario Edoardo Viganò e Gianluca della Maggiore The post LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio Dicembre 29, 2020
    Avviso dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche The post Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Chi siamo
  • DPF
  • Diffusione
  • La Proprietà
  • Servizi
  • Status legale
  • Copyright
  • Contattaci
Copyright © 2025 ZENIT. All Rights Reserved. https://it.zenit.org