Il Papa riceve il nuovo ambasciatore d'Italia per le lettere credenziali

Si tratta di Daniele Mancini, romano, finora ambasciatore in India. Succede a Francesco Maria Greco

Share this Entry

Questa mattina, Papa Francesco ha ricevuto in udienza il nuovo Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Daniele Mancini, in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali.

Nato a Roma il 22 dicembre 1952, Mancini è sposato e laureato in Scienze Politiche all’Università di Roma dal 1975. Ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1978, ricoprendo i seguenti incarichi: Segretario di Legazione presso il Ministero degli Affari Esteri (1978–1981); Primo Segretario a Baghdad (1981–1983); Primo Segretario a Parigi (1983–1987); Primo Segretario a Islamabad.

Successivamente è stato anche: Consigliere (1987–1988); Consigliere presso il Gabinetto del Ministro degli Affari Esteri (1988–1993); Primo Consigliere a Washington (1993–1998); Primo Consigliere della Rappresentanza Permanente italiana presso la NATO, Bruxelles (1998–2000); Capo Ufficio NATO-UEO presso il Ministero degli Affari Esteri (2000–2001); Primo Consigliere e, successivamente, Ministro Plenipotenziario presso il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica (2001–2004); Vice Direttore Generale per i Paesi dell’Europa presso il Ministero degli Affari Esteri (2004–2005); Ambasciatore a Bucarest (2005–2008); Consigliere diplomatico del Ministro dello Sviluppo Economico e Direttore Relazioni Internazionali (2008–2011).

Dal 3 gennaio 2013 al 3 marzo 2015 è stato Ambasciatore a New Delhi.

Mancini succede a Francesco Maria Greco, che ha concluso il suo mandato a fine febbraio.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione