133 bambini oggi in viaggio verso Lourdes con il treno bianco dell'Unitalsi

Il treno è partito alle 12.55 da Napoli. Il cardinale Sepe: “Il vostro servizio, un sacrificio prezioso per il bene di tutti”

Share this Entry

È partito oggi, alle 12.55, dalla Stazione Centrale di Napoli, il primo pellegrinaggio della Sezione Campana dell’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), interamente dedicato ai bambini.

I piccoli hanno ricevuto la benedizione del cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, che ha detto loro: “Desidero esprimere tutta la mia vicinanza e solidarietà e vi accompagno con la mia preghiera”. Rivolgendosi ai volontari dell’Associazione, il porporato ha poi aggiunto: “Vi esorto a mettere sempre amore in questo vostro servizio, animati da sincera ed autentica carità, per donare gioia e serenità, soprattutto ai bambini e alle loro famiglie”. “Noi abbiate mai paura anche se siete chiamati a toccare con la mano la sofferenza perché Gesù è vicino e vi ama”, ha concluso. 

Al pellegrinaggio partecipano circa 600 persone, di cui 133 bambini (alcuni dell’ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli), 6 cappellani, 18 medici e 280 volontari. Sono presenti anche rappresentanze unitalsiane provenienti da Bolzano, Pisa, Catania e Genova. Una vettura è interamente riservata al Sovrano Militare Ordine di Malta presente al pellegrinaggio con bambini ed accompagnatori. 

Il Presidente della Sezione Campana, Ofelia Bonavolontà, ha riferito che tutte le celebrazioni ed i vari momenti del pellegrinaggio, in treno ed a Lourdes, sono stati preparati con la collaborazione di animatori che, attraverso una favola, faranno vivere ai bambini ed ai loro accompagnatori momenti indimenticabili.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione