Vicinanza del Papa al gruppo di rom nella Basilica di San Paolo

Dichiarazione del portavoce vaticano

Share this Entry

CITTA’ DEL VATICANO, domenica, 24 aprile 2011 (ZENIT.org).- Nel pomeriggio di questa Domenica di Risurrezione, il Sostituto della Segreteria di Stato, monsignor Fernando Filoni, “si è recato presso la Basilica di San Paolo per esprimere la vicinanza del Santo Padre al gruppo di rom che hanno trovato appoggio nell’area della Basilica dopo lo sgombero del loro campo venerdì scorso”.

Lo riferisce una dichiarazione del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, P. Federico Lombardi S.J., sulla vicenda dei rom che in questi giorni hanno cercato rifugio nella Basilica dopo essere stati sgomberati dal campo abusivo in cui vivevano.

“Il gruppo dei rom, alcune decine, è rimasto anche questa mattina nello spazio messo a disposizione presso la Basilica, dove ha potuto pranzare e trattenersi senza particolari problemi né tensioni”, ha spiegato padre Lombardi nella sua nota.

“Nel pomeriggio, con l’interessamento della Caritas, è stata trovata una soluzione, con il trasferimento del gruppo presso strutture di accoglienza gestite dalla cooperativa sociale Domus, dove le famiglie potranno restare unite”.

“A tal fine i nuclei sono stati opportunamente censiti, per evitare le separazioni”, ha aggiunto.

Il portavoce vaticano ha sottolineato che “in tutto il corso della vicenda, il comportamento della Gendarmeria vaticana è stato caratterizzato da correttezza e umanità, in stretta collaborazione con gli operatori della Caritas e con le competenti autorità di Pubblica Sicurezza”, “in modo da favorire il dialogo e la serenità nella ricerca delle soluzioni più opportune”.

“Ci si augura che la soluzione temporanea trovata preluda ad una sistemazione stabile adeguata”, ha concluso padre Lombardi.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione