CITTA’ DEL VATICANO, venerdì, 11 settembre 2009 (ZENIT.org).- Il Presidente della Repubblica di Panama, Ricardo Martinelli, ha invitato formalmente questo venerdì Benedetto XVI a visitare il Paese centroamericano, secondo quanto ha reso noto la Santa Sede in un comunicato.
Il Presidente panamense si è recato al Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo ed è stato ricevuto dal Pontefice e poi dal Segretario di Stato, il Cardinale Tarcisio Bertone, e dal Segretario per i Rapporti con gli Stati, l’Arcivescovo Dominique Mamberti.
I “cordiali colloqui”, spiega la nota vaticana, “hanno permesso un fruttuoso scambio di opinioni su temi attinenti all’attuale congiuntura internazionale e regionale”.
“Ci si è poi soffermati su alcuni aspetti della situazione in Panama, in particolare sulle politiche sociali avviate dal Governo, sui progetti di sviluppo per il Paese, nonché sulla collaborazione tra la Chiesa e lo Stato in vista della promozione dei valori cristiani e del bene comune”.
“Il Presidente ha infine rivolto al Santo Padre l’invito a visitare il Paese”, conclude il comunicato.
Panama ha attualmente più di 3,3 milioni di abitanti, per l’85% cattolici, per il resto protestanti. In questo Paese è stata istituita la prima Diocesi del continente americano, Santa María de la Antigua, nel 1513 (cfr. ZENIT, 8 settembre 2009).
Panama affronta in questo momento le opere di ampliamento del Canale, asse del commercio mondiale, iniziate nel 2007 e che si prevede termineranno nel 2014.