Seminario internazionale sulla famiglia come soggetto di evangelizzazione

Organizzato a Roma dal Pontificio Consiglio per la Famiglia dal 10 all’11 settembre

Share this Entry

CITTA’ DEL VATICANO, martedì, 8 settembre 2009 (ZENIT.org).- “Famiglia, soggetto di evangelizzazione” sarà questo il tema al centro del Seminario internazionale organizzato a Roma dal 10 all’11 settembre, su iniziativa del dicastero vaticano ad hoc.

La due giorni di lavori si aprirà presso il Centro congressi Villa Aurelia, giovedì mattina alle 7:30, con la celebrazione della Messa, alla quale seguirà il saluto di benvenuto e l’introduzione generale del Cardinale Ennio Antonelli, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia.

Il Sottosegretario del Pontificio Consiglio, monsignor Carlos Simón Vázquez, presenterà il magistero della Chiesa su questo tema; mentre mons. Livio Melina – Preside del Pontificio Istituto “Giovanni Paolo II” per Studi su Matrimonio e Famiglia – e padre Leopoldo Vives – responsabile della Commissione Famiglia e Difesa della Vita della Conferenza episcopale spagnola – offriranno una riflessione teologico-pastorale sull’argomento.

La mattinata si concluderà con l’illustrazione dei contributi inviati da alcuni esperti consultati a cura di padre Gianfranco Grieco, OFM Conv, Capo Ufficio del Pontificio Consiglio per la Famiglia.

Nel pomeriggio saranno presentate alcune esperienze di famiglie attive nell’evangelizzazione in parrocchie brasiliane, italiane, tedesche e messicane e all’interno di alcuni movimenti ecclesiali grazie alle testimonianze di espontenti dei Focolari, di Schönstatt, del Rinovamento nello Spirito Santo e dell’Azione Cattolica

La giornata di venerdì avrà inizio alle ore 7:30 con la Messa, cui seguiranno gli interventi di portavoce di altri movimenti: Comunità Shalom, Movimento Familiare Cristiano, Incontri Matrimoniali.

Subito dopo seguirà la presentazione del Convegno del 2010 da parte del rev. José Guillermo Gutiérrez, Officiale del Pontificio Consiglio per la Famiglia, e l’intervento conclusivo del Cardinale Ennio Antonelli.

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione