CITTA’ DEL VATICANO, giovedì, 19 aprile 2007 (ZENIT.org).- Dal 23 al 26 aprile avrà luogo, presso l’Istituto Maria Santissima Bambina di Roma, il XIII Seminario mondiale dei Cappellani cattolici e Membri delle Cappellanie dell’Aviazione Civile sul tema “Dialogo nelle Cappellanie d’Aeroporto per una risposta al terrorismo”.
Organizzato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, l’incontro è mirato a incoraggiare il lavoro pastorale in tale settore della mobilità umana, a fronte anche di un contesto in cui gli aeroporti e gli aerei sembrano essere saliti alla ribalta per essere stati bersaglio di attacchi terroristici che hanno disseminato in molti senso di paura e insicurezza.
In considerazione di ciò, spiega una nota diffusa dal Dicastero vaticano promotore dell’evento, preliminare alle relazioni del Seminario sarà un approfondimento sul “problema del male” affidato al Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede, l’Arcivescovo Angelo Amato.
Per capire lo sforzo degli organismi internazionali di proteggere le strutture e i lavoratori aeroportuali, nonché i passeggeri e il pubblico in generale, esperti delle Nazioni Unite e dell’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) spiegheranno le strategie messe in atto dalle loro istituzioni.
Il Seminario, prosegue la nota, “intende dare il suo contributo specifico per contrastare il terrorismo, mediante il dialogo ecumenico e inter-religioso negli aeroporti del mondo. In essi infatti si svolge la missione di operatori pastorali appartenenti alle diverse Chiese e comunità ecclesiali e alle grandi religioni”.
Inoltre vi lavorano e transitano persone di culture, nazionalità e religioni diverse, rendendo gli aeroporti palestre di dialogo quotidiano tra i popoli. Su questi temi si soffermeranno il Cardinale Paul Poupard, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, e il Vescovo Brian Farrell, Segretario del Pontificio Consiglio per la promozione dell’Unità dei Cristiani.
E’ inoltre prevista la presentazione delle esperienze vissute dal cappellano dell’aeroporto di Newark (USA), rev. David Baratelli, durante e dopo l’attacco alle Torri Gemelli del “World Trade Center” di New York, e dal cappellano dell’aeroporto di Heathrow (Londra, Regno Unito), rev. Paschal Ryan, al momento della scoperta dei piani per un attentato a quell’aeroporto.
Ci saranno inoltre occasioni per ascoltare le associazioni e i singoli cappellani e operatori pastorali dell’Aviazione Civile, attraverso i rapporti annuali e nei gruppi di studio.
Momento culmine del Seminario sarà l’incontro con il Santo Padre Benedetto XVI, durante l’Udienza Generale di mercoledì 25 aprile.
A conclusione del Seminario, i partecipanti si recheranno in pellegrinaggio al Santuario della Santa Casa di Loreto. Il Seminario infatti si affida alla Madonna di Loreto, patrona dell’Aviazione Civile, a cui i cappellani cattolici e i membri delle Cappellanie aeroportuali di tutto il mondo vogliono rendere devoto omaggio.