Romano Penna rilegge la teologia paolina

ROMA, giovedì, 4 giugno 2009 (ZENIT.org).- Riportiamo di seguito l’intervista al prof. Romano Penna apparsa sul dodicesimo numero di Paulus (giugno 2009), dedicato al tema “Paolo il teologo”.

Anche una volta concluso l’Anno paolino, la rivista continuerà nel suo servizio di approfondimento biblico, culturale e pastorale, aprendosi all’Anno sacerdotale in prospettiva paolina.

 

Share this Entry

* * *

di Paolo Pegoraro

«Una parola ha detto Dio, due ne ho udite» (Sal 61,12): viene alla mente questo versetto guardando alla storia dell’esegesi e all’inarrestabile fiorire di studi e pubblicazioni attorno alla Bibbia. Basti pensare ai sedici capitoli della Lettera ai Romani e al monumentale commento – tre volumi, per oltre 1.200 pagine – che gli ha dedicato Romano Penna: il più completo e disponibile nella nostra lingua e tra i più ampi mai realizzati. Ed è a lui che ci rivolgiamo per uno sguardo d’insieme sulla teologia paolina.

Professore, possiamo parlare di un “vangelo secondo Paolo”?

«Almeno un paio di volte nelle Lettere di Paolo constatiamo che egli parla di un suo proprio vangelo, ma ciò avviene in contesti argomentativi piuttosto circoscritti, i quali non spiegano in che cosa mai esso consista. Non è quindi su questo sintagma che bisogna insistere per conoscere la tipicità del suo annuncio. Molto più significative sono semmai altre locuzioni, che troviamo là dove egli accenna a “il vangelo che vi ho annunciato” (Gal 1,11), “il vangelo che proclamo” (Gal 2,1), “il nostro vangelo” (2Cor 4,3; 1Ts 1,5), per non dire dei passi dove l’Apostolo offre addirittura una definizione formale del vangelo stesso (cfr. Rm 1,16-17; 1Cor 1,18-25) o lo presenta come una necessità a cui non può sottrarsi (cfr. 1Cor 9,16.23). Qui i contesti sono molto più istruttivi, poiché ci illuminano più da vicino su quale sia il suo contenuto. In ogni caso, è dall’insieme delle Lettere che possiamo cogliere quale sia, non tanto la formula specifica della predicazione di Paolo, come se bastasse una semplice battuta per qualificarla, bensì l’intera sua ermeneutica evangelica, che è complessa e articolata. Una cosa è certa: egli si staglia sullo sfondo del cristianesimo delle origini per le sicure note di originalità».

Dove si forma la teologia paolina?

«La teologia di Paolo non è spuntata come un fungo all’interno del cristianesimo delle origini, né è rimasta confinata in uno splendido isolamento. Da una parte, infatti, i debiti di Paolo nei confronti della Chiesa primitiva sono innegabili. Dall’altra, Paolo ebbe già in vita tutta una serie di collaboratori che condivisero il suo pensiero, prima che la sua sorte apostolica. E originò poi una successiva tradizione teologica attestata sia dalle sei cosiddette lettere deuteropaoline, sia da alcuni autori posteriori, come Ignazio di Antiochia, Giustino, Ireneo di Lione».

E rispetto al giudaismo, dove si colloca la sua riflessione sulla fede?

«Paolo non rinnegò la sua matrice giudaica. Certo non si professa mai “cristiano”, anche perché il termine è sicuramente posteriore. E non solo si dichiara “stirpe di Abramo” (2Cor 11,22), ma giunge persino ad augurarsi di essere “anàtema, separato da Cristo a vantaggio dei miei fratelli, miei consanguinei secondo la carne” (Rm 9,3). Egli perciò avrebbe sicuramente continuato a definirsi un “Giudeo”, anche se un giudeo “in Cristo”. Resta il fatto che Paolo fu a sua volta incompreso e fortemente contrastato. Ciò si verificò già da parte degli ebrei di fede giudaica, da cui fu ripetutamente flagellato e in vari luoghi fu variamente oggetto di violenza. Ma l’opposizione fu messa in atto sorprendentemente anche da quegli ebrei, che per aver aderito a Gesù Cristo condividevano la stessa fede cristiana, sostenendo però un’altra ermeneutica dell’evangelo. È il complesso problema storico e teologico del cosiddetto “giudeo-cristianesimo”».

Qual è, allora, la sorgente e il cuore della teologia paolina?

«Mentre la tesi luterana classica sostiene la centralità della giustificazione per fede (R. Bultmann, E. Käsemann, H. Hübner), altri all’interno dello stesso protestantesimo puntano piuttosto sulla decisività dell’unione mistica con Cristo (W. Wrede, A. Schweitzer, E.P. Sanders). Altri ancora sottolineano il valore della teologia della croce (U. Wilckens, J. Becker) o la dimensione apocalittica della rivelazione di Dio in Cristo (J.C. Beker) o la costante tensione verso orizzonti universalistici (K. Stendahl, F. Watson, J.D.G. Dunn). Alcuni, infine, evidenziano Cristo stesso come fattore oggettivo e scatenante di tutta la teologia del Paolo cristiano (L. Cerfaux, R. Schnackenburg). Quest’ultima scelta merita la nostra attenzione, poiché per Paolo è appunto la scoperta della figura di Cristo e della sua valenza soteriologica a costituire la causa, l’origine, la fonte del suo sfaccettato discorso sulla fede, sulla giustificazione, sulla partecipazione mistica, sull’evento croce-risurrezione, e sulla destinazione universale dell’evangelo».

Avrebbe quindi ragione chi vuole Paolo fondatore del cristianesimo, trasformatore del Gesù storico nel Cristo Redentore della fede?

«Questa posizione cozza inevitabilmente contro due fatti inoppugnabili. Il primo: già prima di san Paolo Gesù veniva confessato come “morto per i nostri peccati” (1Cor 15,3). Secondo: egli non definisce mai Gesù né come Redentore né come Salvatore, mentre la formulazione astratta e d’impronta cultuale circa la morte “per i peccati” acquista in Paolo un accento personalistico con la dizione “per tutti, per voi, per noi, per me, per gli empi”. L’Apostolo condivide con il cristianesimo primitivo, a lui anteriore, la fede scandalosa di definire Messia (Christòs) e persino Signore (Kyrios) non un sovrano potente e glorioso, ma un oscuro galileo miserevolmente condannato all’ignominia della croce, la cui gloria in termini paradossali si ritiene che gli provenga soltanto dal fatto di avere dato la vita per gli altri e di essere stato, proprio “per questo motivo” – così nell’inno pre-paolino di Fil 2,9 – inopinatamente risuscitato dai morti da Dio stesso. Di suo, in più, Paolo ritiene che questo Gesù, il Cristo e il Signore, sia l’iniziatore di una nuova stagione della storia e di una nuova identità antropologica dalle ricadute universalistiche. Una figura non paragonabile a un re come Davide né a un profeta come Isaia o a un grande legislatore come Mosè, bensì soltanto a chi è anteriore a tutti costoro e per di più non appartenente al popolo storico d’Israele, cioè ad Adamo, progenitore dell’intera umanità (cfr. 1Cor 15,21-22.45-47; Rm 5,12-21). Sicché, con il Cristo ha luogo nell’uomo credente una “nuova creazione” (2Cor 5,17; Gal 6,15). Certamente Paolo non ha un’idea gnostica di Gesù, quasi fosse un rivelatore angelico che non ha nulla da spartire con questo mondo caduco e con i chiaroscuri della storia. Al contrario, egli sa bene che Gesù è discendente di Abramo (cfr. Gal 3,16), poiché è precisamente il popolo israelitico ad avere prodotto “il Cristo secondo la carne” (Rm 9,4)».

Il nuovo Adamo, Gesù, amplia gli orizzonti sull’intero creato. Quali conseguenze ha l’universalismo del giudeo Paolo?

«A lui interessa ogni uomo come tale, a prescindere da qualunque distinzione o, peggio, contrapposizione culturale e religiosa. Lo confessa ai Romani: “Io sono in debito tanto verso i Greci quanto verso i Barbari, tanto verso i sapienti quanto verso gli ignoranti” (1,14). Anzi, se ha una preferenza, essa è per i Gentili, cioè per coloro che erano tradizionalmente tagliati fuori dalla tipica coscienza di Israele circa la propria elezione distintiva. Agli occhi di Paolo, potremmo dire che il Cristo rappresenta il superamento della disuguaglianza tra Giudei e Gentili: non nel senso della eliminazione della peculiarità di Israele, ma nel senso di una equiparazione dei secondi con i primi. Tutta l’attività missionaria di Paolo consistette proprio in questo: nell’eliminare la distanza che separava i Gentili dai Giudei, ritenuti comunque il popolo dell’alleanza con Dio, al fine di includervi anche gli “altri” lontani. Secondo lui, l’uomo può ormai essere ritenuto “giusto” – cioè santo – agli occhi di Dio, non
più in base a ciò che l’uomo stesso possa fare di moralmente giusto in conformità alla legge, ma in base alla semplice accettazione per fede di quell’evento di morte e risurrezione in quanto valido per tutti gli uomini e per ogni singolo individuo. E se la legge mosaica non è più il criterio distintivo della rivelazione di Dio e dell’identità religiosa dell’uomo, allora l’accesso a Dio – al Dio d’Israele! – non è più riservato ai Giudei, ma è aperto anche a tutti i Gentili. Così quella di Paolo diventa una battaglia in favore dell’inclusivismo».

Con Israele, oltre Israele? Due atteggiamenti apparentemente inconciliabili…

«È il paradosso fondamentale del suo pensiero. Da un lato, san Paolo continua a considerarsi personalmente parte di Israele. Dall’altro, egli ritiene che sia ormai Cristo e non più la Torah a configurare la nuova comunità degli eletti di Dio. In questo egli si distingue da altri settori del cristianesimo primitivo, la cui parte maggiore, soprattutto a Gerusalemme, riteneva che Cristo e la Torah fossero mutuamente compatibili. Egli invece considerò i due poli sostanzialmente in antitesi e perciò inconciliabili. Il fatto che, nonostante tutto, egli non sia venuto meno alle proprie convinzioni, non solo denota la forza dell’impatto che la figura di Gesù Cristo esercitò sul suo animo (cfr. Gal 1,8), ma rappresentò la conferma che era iniziata una nuova ermeneutica dell’annuncio cristiano».

Tipicamente paolina è anche l’ecclesiologia, cioè il modo d’intendere la comunità credente.

«Essa è una conseguenza dell’originalità della posizione di Paolo in materia di cristologia e di soteriologia. I credenti non vengono mai chiamati da Paolo né discepoli né cristiani, ma soltanto “fratelli” (112 volte nelle sue Lettere autentiche) o semmai “santi” (25 volte). Sono due appellativi che mettono in rilievo rispettivamente la dimensione familiare della nuova comunità (rapporti interni) e quella sacrale della sua distinzione dal mondo (rapporti con l’esterno). Una dimensione che non è solo di sociologia religiosa, ma ancor più di ontologia personale. Proprio il concetto di santità, infatti, contraddistingue il cristiano rispetto a ogni altra concezione di tipo morale. Ed è sempre sorprendente notare che, scrivendo ai Corinzi e nonostante che essi secondo i nostri canoni non fossero davvero degli “stinchi di santi” – vedi le loro divisioni, la pratica della prostituzione, le irregolarità matrimoniali, i conflitti tra coscienze forti e deboli, le tensioni fra carismi –, Paolo li denomina comunque “santi per chiamata” (lCor 1,2; 6,11) o semplicemente “santi” (2Cor 1,1). Il motivo è che i battezzati non si dànno da soli la propria santità, costruendola con i propri sforzi morali, ma sono dei “santificati” (1Cor 1,2) per grazia di Dio: essi, cioè, sono dei giustificati, dei perdonati, dei redenti, dei riscattati, dei liberati, dei riconciliati… per un puro dono divino. È solo su questa base che si comprendono le esortazioni anche insistenti alla santità o comunque le sollecitazioni a una vita moralmente pura: esse tendono a impegnare i destinatari non a “farsi santi”, ma a mantenere un livello di irreprensibilità morale che sia consono e omogeneo a quella dimensione di santità già presente in loro per pura grazia di Dio».

Un altro tratto peculiare della teologia paolina è l’escatologia, cioè l’attesa della fine del mondo con il ritorno di Cristo.

«Quest’attesa unisce tutte le Lettere autentiche di Paolo: dalla prima (1Ts 4,15) fino all’ultima (Rm 13,11). D’altra parte, al contrario dell’escatologia giudaica che era ed è esclusivamente orientata

verso il futuro, quella cristiana sostiene sorprendentemente il paradosso che l’éschaton è già cominciato. Nelle Lettere paoline è chiaro che i due momenti dell’“essere con Cristo”, sia subito dopo la morte (Fil 1,21) sia alla fine dei tempi (1Ts 4,17), coesistono senza alcun contrasto».

Dunque quest’attesa del ritorno imminente del Signore non è mai venuta meno in Paolo? Non c’è stata una “rinuncia” alla parusìa?

«La tesi di uno slittamento di prospettiva, cioè di una sempre più acuta ellenizzazione secondo le vecchie teorie di A. Loisy e di A. von Harnack, si scontra con la testimonianza opposta di molti testi letterari. Infatti, si può constatare che l’interesse per l’escatologia futuristica e persino per il linguaggio apocalittico, almeno in alcuni settori della Chiesa, è ancor più alto dopo Paolo. Lo provano con sufficiente chiarezza l’Apocalisse di Giovanni, le Lettere di Pietro e di Giuda, e le successive apocalissi apocrife cristiane. Persino la postpaolina Lettera di Giacomo sa che “la parusìa del Signore è ormai vicina” (Gc 5,8). Il fenomeno è parallelo alla ripresa dell’apocalittica in campo giudaico tra la fine del I e l’inizio del II secolo, come testimoniano gli apocrifi 4Esdra, 2Baruc o l’Apocalisse di Abramo. Quindi il giudizio su di un cambiamento d’interesse dovrebbe essere comunque, molto più circospetto di quanto spesso avviene».

Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione