Il Covid-19 ha precipitato il mondo intero in uno stato di desolazione. Lo stiamo vivendo già da tanto tempo; è un’esperienza che non si è conclusa e potrà durare ancora a lungo. Ma quale interpretazione possiamo darne? Certo, siamo chiamati ad affrontarlo con coraggio. La ricerca di un vaccino e di una spiegazione scientifica accurata su cosa ha scatenato questa catastrofe ne sono la prova. Ma siamo anche chiamati a una consapevolezza più profonda? Se così fosse, in che modo questa presa di distanza ci impedirà di cadere preda dell’inerzia della noncuranza, o peggio, della complicità con la rassegnazione? È possibile fare “un passo indietro” ponderato, che non significhi inazione, un pensiero che possa trasformarsi in un ringraziamento per la vita data, come se fosse un passaggio verso una rinascita della vita?
Covid-19 è il nome di una crisi globale (pan-demia): mostra diverse sfaccettature e manifestazioni, ma è senza dubbio una realtà comune. Siamo arrivati a renderci conto, come mai prima, che questa strana situazione, già prevista da tempo immemore, ma mai seriamente affrontata, ci ha uniti di più. Come tanti processi nel nostro mondo contemporaneo, il Covid-19 è la manifestazione più recente della globalizzazione. Da una prospettiva puramente empirica, la globalizzazione ha portato tanti benefici all’umanità: ha disseminato conoscenze scientifiche, tecnologie mediche e prassi sanitarie, tutte potenzialmente disponibili a beneficio di tutti (cfr. PAV, Pandemia e Fraternità Universale, 30.03.20). Al contempo, con il Covid-19, ci siamo trovati collegati in modo diverso, condividendo un’esperienza comune di contingenza (cumtangere): non risparmiando nessuno, la pandemia ci ha resi tutti parimenti vulnerabili, tutti ugualmente esposti. Tale consapevolezza è stata raggiunta a un caro prezzo. Quali lezioni abbiamo appreso? Inoltre, quale conversione del pensiero e dell’agire siamo preparati a vivere nella nostra responsabilità comune per la famiglia umana (humana communitas)?
1. La dura realtà delle lezioni apprese
La pandemia ci ha regalato lo spettacolo delle strade vuote e di città fantasma, di una prossimità umana ferita, del distanziamento fisico. Ci ha privato dell’esuberanza degli abbracci, della gentilezza delle strette di mano, dell’affetto dei baci e ha trasformato le relazioni in interazioni timorose tra sconosciuti, lo scambio neutro di individualità senza volto, avvolte nell’anonimità dei dispositivi di protezione. Le limitazioni ai contatti sociali sono spaventose; possono portare a situazioni di isolamento, disperazione, rabbia e abusi. Per gli anziani agli ultimi stadi di vita, la sofferenza è stata ancora più accentuata, in quanto il disagio fisico si è accompagnato ad una qualità della vita deteriorata e alla mancanza delle visite da parte della famiglia e degli amici.
1.1. Vita tolta, vita ricevuta: la lezione della fragilità
Le metafore principali che oggi invadono il nostro linguaggio comune sottolineano l’ostilità e un senso pervasivo di minaccia: gli incoraggiamenti ripetuti a “combattere” il virus, i comunicati stampa che risuonano come “bollettini di guerra”, gli aggiornamenti quotidiani sul numero di contagiati, che presto diventano “caduti”. Nella sofferenza e nella morte di così tante persone, abbiamo imparato la lezione della fragilità. In numerosi paesi, gli ospedali fanno ancora fatica a soddisfare le innumerevoli richieste, e sono costretti alla pena del razionamento e al logoramento del personale sanitario. Una miseria immensa, indescrivibile e la lotta per il bisogno primario di sopravvivenza hanno messo in evidenza la condizione dei carcerati, di coloro che vivono in condizioni di povertà estrema ai margini della società, soprattutto nei paesi in via di sviluppo e degli abbandonati destinati all’oblio nell’inferno dei campi profughi. Abbiamo toccato con mano il volto più tragico della morte: alcuni hanno conosciuto la solitudine della separazione, sia fisica che spirituale, hanno lasciato le proprie famiglie impotenti, impossibilitate ad accomiatarsi dai loro cari, senza neanche la possibilità della più elementare pietà di una sepoltura adeguata. Abbiamo visto vite finire senza alcuna distinzione di età, status sociale o condizioni di salute. “Fragili”. Ecco cosa siamo tutti: radicalmente segnati dall’esperienza della finitudine che è al cuore della nostra esistenza; non si trova lì per caso, non ci sfiora con il tocco gentile di una presenza transitoria, non ci lascia vivere indisturbati nella convinzione che tutto andrà secondo i nostri piani.
Affioriamo da una notte dalle origini misteriose: chiamati a essere oltre ogni scelta, presto arriviamo alla presunzione e alle lamentele, rivendicando come nostro quello che ci è stato solamente concesso. Troppo tardi abbiamo imparato ad accettare l’oscurità da cui veniamo e a cui, infine, torneremo. Secondo alcuni questa storia è assurda, in quanto tutto si riduce al nulla. Ma come potrebbe questo nulla essere la parola finale? E se così fosse, perché combattere? Perché ci incoraggiamo reciprocamente a sperare in giorni migliori, quando tutto ciò che stiamo vivendo in questa pandemia sarà finito? La vita va e viene, dice il custode della prudenza cinica. Ma questo suo crescere e decrescere, ora reso più evidente dalla fragilità della nostra condizione umana, potrebbe aprirci a una diversa saggezza, una diversa consapevolezza (cfr. Ps. 8): la dolorosa prova della fragilità della vita può anche rinnovare la nostra consapevolezza che è un dono. Tornando alla vita, dopo aver assaporato il frutto ambivalente della sua contingenza, non saremo più saggi? Non saremo più grati, meno arroganti?
1.2. Il sogno impossibile dell’autonomia e la lezione della finitudine
Con la pandemia, le nostre rivendicazioni di autodeterminazione autonoma hanno subito un duro colpo, un momento di crisi che richiede un discernimento più profondo. Doveva accadere, prima o poi: l’incantesimo era durato fin troppo. L’epidemia di Covid-19 ha molto a che vedere con la depredazione della terra e la spoliazione del suo valore intrinseco. Si tratta di un sintomo del malessere della nostra terra e della nostra incapacità di occuparci di essa; inoltre, è un segno del nostro malessere spirituale (Laudato Si, n. 119). Saremo in grado di risanare la frattura con il nostro mondo naturale, che troppo spesso ha trasformato le nostre soggettività assertive in minaccia al creato, agli altri?
Consideriamo la catena di connessioni che unisce i seguenti fenomeni: l’aumento della deforestazione spinge gli animali selvatici in prossimità degli habitat umani. I virus presenti negli animali, quindi, si trasmettono agli uomini, esacerbando, in tal modo, la realtà della zoonosi, un fenomeno ben conosciuto dagli scienziati nella diffusione di molte malattie. La domanda esagerata di carne nei paesi del mondo sviluppato ha dato vita a enormi complessi industriali per l’allevamento e lo sfruttamento del bestiame. È facile constatare come queste interazioni possano alla fine provocare la diffusione di un virus, mediante il trasporto internazionale, la mobilità di massa delle persone, i viaggi di affari, il turismo, ecc.
Il fenomeno del Covid-19 non è solo il risultato di avvenimenti naturali. Ciò che avviene in natura è già il risultato di una complessa interazione con il mondo umano delle scelte economiche e dei modelli di sviluppo, essi stessi “infettati” con un diverso “virus” di nostra creazione: questo virus è il risultato, più che la causa, dell’avidità finanziaria, dell’accondiscendenza verso stili di vita definiti dal consumo e dall’eccesso. Ci siamo costruiti un ethos di prevaricazione e disprezzo nei confronti di ciò che ci è dato nella promessa primordiale della creazione. Per questo motivo, siamo chiamati a riconsiderare il nostro rapporto con l’habitat naturale. A riconoscere che viviamo su questa terra come amministratori, non come padroni e signori. Ci è stato donato tutto, ma la nostra è una sovranità solo concessa, non assoluta.
Consapevole della sua origine, questa porta con sé il peso della finitezza e il segno della vulnerabilità. La nostra condizione è una libertà ferita. Possiamo rifiutarla come una maledizione, una situazione provvisoria da superare nel minor tempo possibile. Oppure, possiamo apprendere una pazienza diversa: capace di consentire alla finitudine, di rinnovare l’interazione con il prossimo vicino e con l’altro distante. Se paragonata alle difficoltà dei paesi poveri, soprattutto nel cosiddetto Sud Globale, le traversie del mondo “sviluppato” appaiono piuttosto come un lusso: solo nei paesi ricchi le persone possono permettersi di rispettare i requisiti di sicurezza. In quelli meno fortunati, d’altra parte, il “distanziamento fisico” è semplicemente impossibile a causa delle necessità e delle circostanze tragiche: ambienti affollati e impraticabilità di un distanziamento sostenibile costituiscono per intere popolazioni un ostacolo insormontabile.
Il contrasto tra le due situazioni mette in luce un paradosso stridente, che, ancora una volta, racconta la storia della sproporzione di benessere tra paesi ricchi e poveri. Apprendere la finitezza e consentire ai limiti della nostra libertà va ben oltre un misurato esercizio di realismo filosofico. Implica aprire gli occhi di fronte a una realtà di esseri umani che sperimentano questi limiti nella loro carne: nella sfida quotidiana per sopravvivere, per assicurarsi le condizioni minime per la sussistenza, per alimentare i propri figli e la famiglia, per superare la minaccia di malattie, nonostante la disponibilità di cure troppo costose e non sostenibili. Consideriamo il numero immenso di vite perdute nel Sud Globale: malaria, tubercolosi, mancanza di acqua potabile e di risorse basilari mietono ancora milioni di vite ogni anno, una situazione che è conosciuta da decenni. Tutte queste problematiche potrebbero essere superate grazie allo sforzo e all’impegno internazionale e politico. Quante vite potrebbero essere salvate, quante malattie sradicate, quanta sofferenza evitata!
1.3. La sfida dell’interdipendenza e la lezione della vulnerabilità comune
Le nostre pretese di solitudine monadica hanno i piedi di argilla. Con loro, crollano le false speranze di una filosofia sociale atomistica costruita sul sospetto egoistico verso ciò che è diverso e nuovo, un’etica della razionalità calcolatrice, piegata a un’immagine distorta di autorealizzazione, impermeabile alla responsabilità del bene comune a livello globale e non solo nazionale. La nostra interconnessione è una questione di fatto. Ci rende tutti forti o, al contrario, vulnerabili, a seconda del nostro atteggiamento nei suoi confronti. Consideriamo anzitutto la sua importanza a livello nazionale. Se il Covid-19 può colpire chiunque, può tuttavia essere particolarmente dannoso per particolari popolazioni, quali gli anziani o le persone con malattie concomitanti e immunità compromessa. Allo stesso modo, i medesimi provvedimenti politici presi per tutti i cittadini richiedono la solidarietà dei giovani e sani i più vulnerabili; richiedono il sacrificio da parte di molti che, per la loro sussistenza, dipendono da attività economiche che richiedono un contatto con il pubblico.
Nei paesi più ricchi, questi sacrifici possono essere temporaneamente compensati, ma nella maggioranza dei paesi, tali politiche di protezione sono semplicemente impossibili. Certamente, in tutti i paesi, il bene comune della salute pubblica deve essere bilanciato in rapporto agli interessi economici. Durante le prime fasi della pandemia, molti paesi si sono focalizzati sul salvare più vite possibili. Gli ospedali e soprattutto i servizi di terapia intensiva erano insufficienti e sono stati rafforzati solo dopo enormi sforzi. Apprezzabilmente, i servizi assistenziali sono sopravvissuti, grazie agli impressionanti sacrifici di medici, infermieri e altri professionisti sanitari, più che per gli investimenti tecnologici. La focalizzazione sull’assistenza ospedaliera, tuttavia, ha distolto l’attenzione da altre istituzioni di cura. Le case di cura, per esempio, sono state duramente colpite dalla pandemia, e i dispositivi di protezione individuale e i test sono diventati disponibili in quantità sufficiente solo in una fase tardiva.
Discussioni etiche sull’allocazione delle risorse si sono soprattutto basate su considerazioni utilitaristiche, senza prestare attenzione alle persone più vulnerabili ed esposte a più gravi rischi. Nella maggioranza dei paesi, il ruolo dei medici di base è stato ignorato, mentre per molti, sono il primo punto di contatto con il sistema assistenziale. Il risultato è stato un aumento di decessi e di disabilità provocate da cause diverse dal Covid-19. La comune vulnerabilità richiede anche una cooperazione internazionale e la consapevolezza che non è possibile tenere testa a una pandemia senza un’adeguata infrastruttura sanitaria, accessibile a tutti a livello globale. Né tantomeno, le traversie di un popolo, all’improvviso contagiato, possono essere affrontate in isolamento, senza stipulare accordi internazionali e con una moltitudine di attori diversi.
La condivisione di informazioni, la fornitura di aiuti, l’allocazione delle scarse risorse sono temi che dovranno tutti essere affrontati in una sinergia di sforzi. La forza della catena internazionale viene determinata dal suo anello più debole. La lezione ha bisogno di essere assimilata in profondità. Certamente, i semi della speranza sono stati dispersi all’ombra di piccoli gesti, in atti di solidarietà, troppi da contare, troppo preziosi da rendere pubblici. Le comunità si sono battute con onore, nonostante tutto; a volte si sono scontrate con l’inettitudine della loro leadership politica ad articolare protocolli etici, elaborare sistemi normativi, immaginare in modo nuovo le vite in base a ideali di solidarietà e sollecitudine reciproca. Gli apprezzamenti unanimi per questi esempi mostrano una comprensione profonda del significato autentico della vita e un modo desiderabile della sua realizzazione. Tuttavia, ancora non abbiamo dato sufficiente attenzione, soprattutto a livello globale, all’interdipendenza umana e alla vulnerabilità comune. Il virus non riconosce le frontiere, ma i paesi hanno sigillato i propri confini.
A differenza di altri disastri, la pandemia non ha colpito tutti i paesi allo stesso momento. Sebbene questo avrebbe potuto offrire l’opportunità di imparare dalle esperienze e dalle politiche di altri paesi, il processo di apprendimento a livello globale è stato minimo. Addirittura, alcuni paesi si sono, a volte, impegnati in un gioco cinico di reciproca accusa. La stessa mancanza di interconnessione si osserva negli sforzi per sviluppare cure e vaccini. L’assenza di coordinamento e cooperazione è ora sempre più riconosciuta come un ostacolo nella lotta contro il Covid-19. La consapevolezza che siamo insieme dentro questo disastro e che possiamo superarlo solo mediante sforzi cooperativi in quanto comunità umana sta dando vita a impegni condivisi. L’articolazione di progetti scientifici transnazionali è uno sforzo che va in tale direzione. Ciò deve essere dimostrato anche nelle politiche, mediante il rafforzamento delle istituzioni internazionali. Questo è particolarmente importante, in quanto la pandemia sta rafforzando disuguaglianze e ingiustizie già esistenti e molti paesi non dotati di risorse e strutture per affrontare adeguatamente il Covid-19 dipendono dalla comunità internazionale per ricevere assistenza.
2. Verso una nuova visione: la rinascita della vita e la chiamata alla conversione
Le lezioni di fragilità, finitezza e vulnerabilità ci conducono alla soglia di una nuova visione: promuovono un ethos di vita che richiede un impegno dell’intelligenza e il coraggio di una conversione morale. Imparare una lezione significa farsi umili, significa cambiare, cercando risorse di senso fino ad allora non sfruttate, forse sconfessate. Imparare una lezione significa diventare consapevoli, ancora una volta, della bontà della vita che si offre a noi, liberando un’energia che corre anche più in profondità dell’esperienza inevitabile della perdita, che deve essere elaborata e integrata nel significato della nostra esistenza. Questa occasione può essere la promessa di un nuovo inizio per l’humana communitas, la promessa della rinascita della vita? Se così fosse, a quali condizioni?
2.1. Verso un’etica del rischio
Dobbiamo, prima di tutto, giungere a una nuova considerazione della realtà esistenziale del rischio: tutti noi possiamo soccombere sotto i colpi della malattia, per le uccisioni in guerra, sotto le opprimenti minacce di disastri. Alla luce di ciò, emergono delle responsabilità etiche e politiche molto specifiche nei confronti della vulnerabilità di individui e gruppi di persone che sono a maggior rischio per la loro salute, vita e dignità. Il Covid-19 può sembrare, a prima vista, una determinante meramente naturale, sebbene certamente senza precedenti, di rischio globale. Tuttavia, la pandemia ci costringe a considerare un numero di fattori aggiuntivi, che prevedono tutti una sfida etica multidimensionale. In tale contesto, le decisioni devono essere proporzionate ai rischi, secondo il principio di precauzione.
Focalizzarsi sulla genesi naturale della pandemia, senza dare ascolto alle disuguaglianze economiche, sociali e politiche tra i paesi del mondo, significa non cogliere il senso delle condizioni che l’hanno fatta diffondere più velocemente e l’hanno resa più difficile da affrontare. Un disastro, quale che sia la sua origine, è una sfida etica in quanto è una catastrofe che condiziona la vita umana e intacca l’esistenza umana in varie dimensioni. In assenza di un vaccino, non possiamo contare sulla capacità di sconfiggere permanentemente il virus che ha causato la pandemia, a eccezione di un esaurimento spontaneo della forza patologica della malattia. L’immunità contro il Covid-19, pertanto, rimane solo una speranza per il futuro. Ciò significa anche riconoscere che vivere in una comunità a rischio richiede un’etica che sia alla pari con la prospettiva che tale rischio possa effettivamente diventare una realtà.
Allo stesso tempo, dobbiamo elaborare un concetto di solidarietà che si estende ben oltre l’impegno generico di aiutare coloro che soffrono. Una pandemia ci invita tutti ad affrontare e plasmare nuovamente le dimensioni strutturali della nostra comunità globale che sono oppressive e ingiuste, quelle che la consapevolezza religiosa definisce “strutture di peccato”. Il bene comune dell’humana communitas non può essere conseguito senza una vera conversione dei cuori e delle menti (Laudato si’, 217-221). La chiamata alla conversione è rivolta al nostro senso di responsabilità: la sua miopia è imputabile al nostro rifiuto di guardare la vulnerabilità delle popolazioni più deboli a livello globale, non alla nostra incapacità di vedere ciò che è cosi ovviamente semplice. Una diversa apertura può allargare l’orizzonte della nostra immaginazione morale per includere, infine, ciò che è stato deliberatamente messo a tacere.
2.2. La chiamata a sforzi globali e alla cooperazione internazionale
I contorni fondamentali di un’etica del rischio, radicata in un concetto più ampio di solidarietà, implicano una definizione di comunità che rifiuta ogni provincialismo, la falsa distinzione tra gli insider, ovvero, coloro che possono rivendicare di appartenere pienamente alla comunità e gli outsider, ovvero coloro che possono sperare, nel migliore dei casi, di avere una sedicente partecipazione alla stessa. Il lato oscuro di tale separazione deve essere messo in luce quale impossibilità concettuale e prassi discriminatoria. Nessuno può essere visto semplicemente “in attesa” di ricevere il riconoscimento pieno dello status, come se fosse alle porte dell’humana communitas.
L’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità e ai farmaci essenziali deve essere effettivamente riconosciuto quale diritto umano universale (cfr. Dichiarazione universale sulla bioetica e i diritti umani, art. 14). Da tale premessa, conseguono due conclusioni logiche. La prima riguarda l’accesso universale alle migliori opportunità di prevenzione, diagnosi e trattamento, che non devono essere riservate solo a pochi. La distribuzione di un vaccino, non appena disponibile in futuro, è un caso emblematico. L’unico obiettivo accettabile, coerente con un’equa fornitura del vaccino, è l’accesso a tutti, senza eccezione alcuna.
La seconda conclusione concerne la definizione di ricerca scientifica responsabile. La posta in gioco qui è molto alta e le questioni molto complesse. Sono tre quelle che meritano di essere sottolineate. In primo luogo, in relazione all’integrità della scienza e alle nozioni che stimolano il suo progresso: l’ideale di un’obiettività controllata, se non completamente “distaccata” e l’ideale di libertà di ricerca e, soprattutto, libertà dai conflitti di interesse.
In secondo luogo, in gioco c’è la natura stessa della conoscenza scientifica in quanto prassi sociale, definita, in un contesto democratico, da regole di uguaglianza, libertà ed equità. In particolare, la libertà scientifica di ricerca non dovrebbe inglobare nella propria sfera di influenza la decisione politica. Tale decisione e l’ambito politico nel suo complesso mantengono la propria autonomia dallo sconfinamento del potere scientifico, soprattutto quando quest’ultimo si trasforma nella manipolazione dell’opinione pubblica.
Infine, ciò che è in questione qui è il carattere essenzialmente “fiduciario” della conoscenza scientifica nella sua ricerca di risultati socialmente vantaggiosi, soprattutto quando la conoscenza viene ottenuta mediante sperimentazione sugli esseri umani e la promessa di un trattamento testato in trial clinici. Il bene della società e il bene comune nel settore sanitario vengono prima di qualsiasi interesse per il profitto, in quanto la dimensione pubblica della ricerca non può essere sacrificata sull’altare del guadagno privato. Quando la vita e il benessere di una comunità sono a rischio, i profitti devono assumere un ruolo di secondo piano.
La solidarietà si estende anche a qualsiasi sforzo nel campo della cooperazione internazionale. In questo contesto, un posto privilegiato è occupato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Profondamente radicata nella sua missione di guidare il lavoro sanitario a livello mondiale, si trova la nozione secondo cui solo l’impegno dei governi in sinergia globale può proteggere, promuovere e rendere efficace il diritto universale al livello più alto possibile di salute. Questa crisi ha sottolineato quanto sia necessaria un’organizzazione internazionale con un’estensione globale, che si faccia promotrice, in particolare, dei bisogni e delle preoccupazioni dei paesi meno sviluppati nell’affrontare una catastrofe senza precedenti. La ristrettezza di vedute degli interessi nazionali ha portato molti paesi a rivendicare una politica di indipendenza e isolamento rispetto al resto del mondo, come se la pandemia potesse essere affrontata senza una strategia globale coordinata. Tale atteggiamento potrebbe sostenere, ma solo a parole, l’idea della sussidiarietà e l’importanza di un intervento strategico basato sulla prerogativa secondo cui l’autorità più bassa deve avere la precedenza rispetto a una più alta, più distante dalla situazione locale. La sussidiarietà deve rispettare la sfera legittima di autonomia delle comunità, incoraggiando le loro capacità e responsabilità.
In realtà, l’atteggiamento in questione rientra in una logica di separazione che è, anzitutto, meno efficace contro il Covid-19. Inoltre, lo svantaggio non è solo poco lungimirante de facto, ma provoca anche l’ampliamento delle disuguaglianze e l’aggravamento degli squilibri di risorse tra i vari paesi. Sebbene tutti, ricchi e poveri, siano vulnerabili al virus, questi ultimi sono destinati a pagare il prezzo più alto e a portare il peso delle conseguenze a lungo termine della mancata cooperazione. Risulta chiaro, pertanto, che la pandemia sta peggiorando le disuguaglianze proprie dei processi di globalizzazione, rendendo sempre più persone vulnerabili ed emarginate senza assistenza sanitaria, lavoro e ammortizzatori sociali.
2.3. Bilanciamento etico incentrato sul principio di solidarietà
In ultima analisi, la vera questione attuale affrontata dalla famiglia umana è il significato morale e non meramente strategico di solidarietà. La solidarietà implica la responsabilità verso l’altro che vive nel bisogno, ed è radicata nel riconoscere che, in quanto essere umano dotato di dignità, ogni persona è un fine in se stesso, non un mezzo. L’articolazione della solidarietà quale principio di etica sociale si basa sulla realtà concreta di una presenza personale nel bisogno, che grida per essere riconosciuta. Pertanto, la risposta che ci è richiesta non è solo una reazione basata su nozioni sentimentalistiche di simpatia; è l’unica risposta adeguata alla dignità dell’altro, che richiama la nostra attenzione, una disposizione etica fondata sulla razionale preoccupazione del valore intrinseco di ogni essere umano.
Come dovere, la solidarietà non è costo zero, senza oneri e senza la disponibilità dei paesi ricchi a pagare il prezzo richiesto per la sopravvivenza dei poveri e la sostenibilità dell’intero pianeta. Questo vale sia sincronicamente, per i vari settori dell’economia, sia diacronicamente, ovvero in relazione alla nostra responsabilità per il benessere delle generazioni future e per la valutazione delle risorse disponibili. Tutti sono chiamati a fare la propria parte. Alleviare le conseguenze della crisi prevede che si rinunci all’idea secondo cui “gli aiuti arriveranno dal governo”, come se si trattasse di un deus ex machina che lascia tutti i cittadini responsabili spettatori, indifferenti nel perseguimento dei loro interessi personali. La trasparenza delle regole e delle strategie politiche, unitamente all’integrità del processo democratico, richiedono un approccio diverso. La possibilità di una mancanza catastrofica di risorse per l’assistenza medica (materiali protettivi, kit per test, respiratori e terapie intensive nel caso del Covid-19) potrebbe servire da esempio.
Di fronte a dilemmi tragici, i criteri generali di intervento, basati sull’equità nella distribuzione delle risorse, il rispetto per la dignità di ogni persona e la sollecitudine speciale per i soggetti vulnerabili devono essere delineati in precedenza e articolati nella loro plausibilità razionale con quanta più attenzione possibile. La capacità e volontà di bilanciare principi che potrebbero entrare in conflitto tra di loro è un altro pilastro essenziale di un’etica del rischio e della solidarietà. Certamente, il primo dovere consiste nel proteggere la vita e la salute. Sebbene una situazione a rischio zero sia impossibile, il rispetto del distanziamento fisico e il rallentamento, se non la chiusura totale, di alcune attività hanno prodotto effetti drammatici e duraturi sull’economia. L’impatto sulla vita privata e sociale dovrà, altresì, essere preso in considerazione. Due questioni cruciali emergono.
La prima si riferisce alla soglia di rischio accettabile, il cui rispetto non può produrre effetti discriminatori in merito a condizioni di potere e ricchezza. La protezione di base e la disponibilità di mezzi diagnostici devono essere offerte a tutti, secondo il principio di non discriminazione. Il secondo chiarimento decisivo riguarda il concetto di “solidarietà nel rischio”. L’adozione di norme specifiche da parte di una comunità richiede attenzione all’evoluzione della situazione sul terreno, un compito che può essere svolto unicamente mediante un discernimento radicato nella sensibilità etica, non solo in obbedienza alla lettera della legge. Una comunità è responsabile quando oneri di cautela e sostegno reciproco sono condivisi proattivamente con attenzione al benessere di tutti. Le soluzioni legali ai conflitti nel riconoscimento di responsabilità e colpa per cattiva condotta intenzionale o negligenza sono, a volte, necessari strumenti di giustizia. Tuttavia, non possono sostituire la fiducia come sostanza dell’interazione umana. Unicamente quest’ultima ci guiderà attraverso la crisi, poiché solo sulla base della fiducia, l’humana communitas potrà alla fine fiorire.
Siamo chiamati a un atteggiamento di speranza, che va oltre l’effetto paralizzante di due tentazioni opposte: da una parte, la rassegnazione che sottende passivamente agli eventi, e dall’altra, la nostalgia per un ritorno al passato, che si riduce al desiderare ciò che esisteva prima. Invece, è tempo di immaginare e attuare un progetto di coesistenza umana che consenta un futuro migliore per ciascuno. Il sogno recentemente immaginato per la regione amazzonica potrebbe diventare un sogno universale, un sogno per l’intero pianeta “che integri e promuova tutti i suoi abitanti perché possano consolidare un “buon vivere” (Querida Amazonia, 8).
Città del Vaticano, 22 luglio 2020