A conclusione della conferenza “Oriente e Occidente, dialoghi di civiltà”, organizzata per oggi a Parigi dalla Comunità di Sant’Egidio, Andrea Riccardi e il Grand Imam di Al Azhar, Muhammad Al Tayyeb, insieme ai relatori e a tanti convenuti si sono recati al Teatro Bataclan, uno dei luoghi degli attentati terroristici del 13 novembre 2015, per rendere omaggio alla memoria delle vittime.
“Un momento di alto valore simbolico – sottolinea una nota della Comunità – e di reale costruzione di quel tessuto di convivenza a cui da sempre Riccardi dedica le sue energie e che ha visto la significativa partecipazione di una delle più alte cariche del mondo islamico”. La loro presenza, insieme a quella di tutti coloro che hanno preso parte alla conferenza, ha mostrato “come il dialogo possa tradursi in gesti concreti che vanno a risanare quelle ferite che il terrore ha aperto nella convivenza tra popoli e persone”.
Dopo aver deposto dei fiori nel luogo dell’attentato, Al Tayebb – che ieri è stato ricevuto in udienza dal Papa – ha letto la seguente preghiera: “Ho sofferto per le vittime, per i loro familiari, per i loro amici. E la speranza è grande che riesca il popolo francese, libero, pacifico e amante della vita a superare questo dramma. Prego che Dio protegga tutti da qualsiasi male”.
© Comunità di Sant'Egidio
Riccardi e il Grand Imam rendono omaggio alle vittime del Bataclan
Oggi un momento di preghiera davanti al Teatro, dopo la conferenza organizzata da Sant’Egidio a Parigi sul tema “Oriente e Occidente, dialoghi di civiltà”