Misericordia, riconciliazione, società: la storia del cristianesimo nell’università

Il convegno internazionale in programma alla Lateranense, il 16 e 17 marzo, offre un’analisi storico-religiosa sullo sfondo della civiltà europea

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Qual è il ruolo della Storia del Cristianesimo nell’università, di fronte alle sfide del pluralismo e alle dinamiche identitarie del nostro tempo? Cosa può fare emergere, alla luce di eventi e memorie, una analisi storico-religiosa dei percorsi seguiti nei secoli dalla società europea?
A partire da queste domande il 16 e il 17 marzo alla Pontificia Università Lateranense si tiene il convegno internazionale Misericordia, riconciliazione, società. Storia del Cristianesimo e studi storico religiosi: percorsi e approfondimenti, promosso dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria diocesana e dalla Consulta Universitaria di Storia del Cristianesimo e delle Chiese.
Dopo i saluti del vescovo ausiliare Lorenzo Leuzzi, delegato per Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma, del vescovo monsignor Enrico dal Covolo, rettore della Pontificia Università Lateranese, e di Gaetano Lettieri, presidente della CUSCC, la prima sessione avrà un carattere sarà dedicata alla specificità della storia del Cristianesimo nel suo rapporto con le scienze religiose, con le scienze sociali e cognitive, con le teologie della storia, con gli approcci di genere e gli sguardi femminili.
Il tema della misericordia, come oggetto di studio storico, sarà affrontato nella seconda giornata dei lavori, dedicata a evidenziare il rapporto fra cristianesimo e società nelle diverse epoche, grazie a riscontri su eventi e contesti.
Il valore della misericordia nel mondo pagano greco-romano, la definizione di una teologia morale cristiana nei testi dei Padri della Chiesa, l’esperienza di Francesco e del Francescanesimo, i percorsi medievali di penitenza legati alla creazione di lebbrosari e ospizi, le forme della pace nelle lotte fra città e stati all’inizio dell’età moderna sono alcuni dei temi trattati in relazione con le grandi trasformazioni della società europea.
L’esame di aspetti giuridici e canonistici e di relazioni istituzionali toccherà alcuni problemi aperti: il tema della misericordia nel magistero di papa Roncalli; il ruolo della Santa Sede nella seconda guerra mondiale, tra denunce, silenzi e opere assistenziali; grazia, amnistia e indulto nella progettazione costituzionale italiana ed europea nel secondo Dopoguerra; la Chiesa del Vaticano II da Giovanni XXIII a Francesco.
Il convegno è rivolto a studiosi e ricercatori, agli appassionati di storia e storia del cristianesimo. La frequenza è valida come attività di aggiornamento per gli insegnanti.
 

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione