Udienza generale (13/06/2018) - Foto © Vatican Media

Papa Francesco: "Eliminare nel mondo i muri di divisione e costruire ponti di fraternità"

Messaggio ai partecipanti alla III Conferenza internazionale di “Catholic Theological Ethics in the World Church” (Sarajevo, 26-29 luglio 2018)

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Pubblichiamo di seguito il testo del messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato per l’apertura dei lavori della III Conferenza internazionale di Catholic Theological Ethics in the World Church che si tiene a Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina, dal 26 al 29 luglio 2018 sul tema “A Critical Time for Bridge-Building: Catholic Theological Ethics Today”:

Messaggio del Santo Padre

Cari fratelli e sorelle!
Saluto voi partecipanti alla terza conferenza mondiale di etica teologica. Essa si tiene a Sarajevo, una città carica di valore simbolico per il cammino di riconciliazione e di pacificazione, dopo gli orrori di una guerra recente che tanta sofferenza ha portato alle popolazioni di quella regione. Sarajevo è città di ponti. Anche il vostro convegno ha voluto ispirarsi a questo motivo dominante, preso a monito per ricostruire, in un clima di divisioni e di tensioni, cammini nuovi di avvicinamento tra popoli, culture, religioni, visioni della vita, orientamenti politici.
Ho apprezzato questo vostro sforzo fin dall’inizio, in occasione della visita in Vaticano dei membri del vostro Planning Committee, nel marzo scorso. Il tema del vostro convegno si muove in una prospettiva a cui molto spesso io stesso ho fatto riferimento: “ponti e non muri”, vado ripetendo nella viva speranza che da ogni parte si ponga attenzione a questo bisogno che sempre più avvertiamo, anche se a volte contrastato da paure e regressioni.
Si tratta invece, senza rinunciare alla prudenza, di cogliere ogni segnale e mobilitare ogni energia per eliminare nel mondo i muri di divisione e costruire ponti di fraternità. I tre punti focali del convegno incrociano in profondità questo cammino di costruzione di ponti in un’epoca critica, come particolarmente si rivela essere la nostra. La sfida ecologica viene da voi posta al centro di speciale attenzione, perché essa contiene in sé aspetti che possono causare gravi squilibri, non solo sull’asse del rapporto tra l’uomo e la natura, ma anche su quelli delle relazioni tra le generazioni e tra i popoli. Tale sfida – come emerge dall’Enciclica Laudato si’ – non è una tra le tante, ma è l’orizzonte di comprensione dell’etica ecologica e al tempo stesso dell’etica sociale. Per questo il richiamo che voi fate al tema dei migranti e rifugiati è molto serio e provoca una metanoia che riguarda la riflessione etico-teologica, prima ancora di ispirare atteggiamenti pastorali adeguati e prassi politiche responsabili e consapevoli.
In uno scenario così impegnativo e complesso c’è bisogno di persone e istituzioni che assumano una leadership rinnovata. Non serve il rumore dei proclami, che spesso rimangono vani; non occorre l’antagonismo tra chi gioca a fare il più forte. Abbiamo bisogno di una leadership che aiuti a scoprire e vivere un modo più giusto di stare al mondo come partecipi tutti di un destino comune. Se mi chiedo come possa l’etica teologica offrire il proprio specifico contributo in tal senso, apprezzo l’intuizione che vi proponete di attuare: fare rete tra persone che, nei cinque continenti, con modalità ed espressioni diverse, si dedicano alla riflessione etica in chiave teologica e si sforzano di trovare in essa risorse nuove ed efficaci.
Con tali risorse si possono condurre analisi appropriate, ma soprattutto mobilitare energie in ordine ad una prassi compassionevole e attenta al dramma umano per accompagnarlo con cura misericordiosa. Per tessere questa rete, urge prima di tutto tra di voi costruire ponti, condividere percorsi, accelerare avvicinamenti. Non si tratta certo di uniformare i punti di vista, ma piuttosto di cercare con volontà sincera la convergenza negli intenti, nell’apertura dialogica e nel confronto sulle prospettive. Potrete avvalervi di una particolare forma di competenza, oggi più urgente e più complessa, che ho indicato nel Proemio della recente Costituzione apostolica Veritatis gaudium. Là richiamavo i criteri di fondo per un rinnovamento e un rilancio degli studi ecclesiastici e tra questi criteri sottolineavo l’importanza del «dialogo a tutto campo» (n. 4, b), che sta alla base dell’apertura inter- e transdisciplinare, così vitale anche per la teologia e per l’etica teologica. E inoltre indicavo «la necessità urgente di “fare rete” tra le diverse istituzioni che, in ogni parte del mondo, coltivano e promuovono gli studi ecclesiastici» (n. 4, d).
Faccio appello a voi, cultori dell’etica teologica, e vi incoraggio ad essere appassionati di questo dialogo e di questo fare rete. Dall’esercizio di tali atteggiamenti trarrete le vostre ispirazioni per analisi penetranti, attente alla complessità del fenomeno umano. E imparerete sempre meglio le forme della fedeltà alla Parola di Dio che ci interpella nella storia e della solidarietà con il mondo, sul quale non siete chiamati a emettere giudizi, ma a indicare strade, accompagnare cammini, lenire ferite, sostenere fragilità.
Voi avete alle spalle già un cammino più che decennale nella vostra rete di collegamento Catholic theological ethics in the Word Church. I vostri convegni mondiali di Padova (2006) e di Trento (2010), come anche i convegni regionali nei diversi continenti e le varie iniziative fin qui condotte con pubblicazioni e attività di insegnamento, vi hanno allenati a uno stile di condivisione che vi auguro di portare avanti con frutto per tutta la Chiesa. Ringrazio con voi i responsabili che lasciano l’incarico e quelli che lo assumono, prego per loro e a tutti invio di cuore la mia benedizione, chiedendo per favore anche a voi di pregare per me.
Dal Vaticano, 11 luglio 2018
FRANCESCO

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

ZENIT Staff

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione