Stigmata of saint Francis, Bernini

Stigmata of saint Francis, Bernini - Flickr - CC BY NC - Robert Cheaib

«Se tu non soffrissi per amore, con cosa ameresti il tuo amato?»

Presentazione dell’edizione italiana del classico di poesia mistica catalana medievale di Raimondo Lullo, “Libro dell’amico e dell’amato”

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

«Di’, folle, se il tuo amato non ti amasse, cosa faresti?”. L’amico rispose dicendo che per non morire amerebbe, perché il disamore è morte, ma l’amore è la vita». È una delle tante perle racchiuse del Libro dell’amico e dell’amato di Raimondo Lullo (1232-1316), uno degli autori più prolifici e originali della mistica cristiana medievale.
L’opera – di cui Qiqajon presenta una traduzione italiana curata da Federica d’Amato – è composta da 357 versetti ed essa costituisce uno dei rari esempi di poesia mistica in lingua catalana. Il libro è concepito come un’opera di iniziazione alla vita contemplativa e mistica.
Il tema centrale dell’opera è la relazione del cristiano, “l’amico”, con Dio, “l’amato” attraverso il vincolo che li unisce, “l’amore”. Il libro riflette l’esperienza personale di Lullo, ma anche le varie affluenti che hanno nutrito la sua spiritualità a partire dalla Bibbia (in particolare il Cantico dei Cantici), ma anche, come spiega nella sua introduzione Francesc Torralba Rosellò, la lirica trovadorica, la poesia francescana italiana, la mistica agostiniana oltre alle opere dei sufi ispano-musulmani.
Il libro di Lullo, che sembra una raccolta senza ordine di versi e di “fioretti” mistici, offre in realtà una solida struttura di pensiero che guida l’uomo sulla dell’unione con Dio. Le tre facoltà coinvolte sono le classiche facoltà dell’intelletto, della volontà e della memoria. L’intelletto apre la via alla comprensione di Dio, la volontà muove il cuore dell’uomo verso l’Amato e la memoria conserva il suo ricordo e dona la linfa della perseveranza.
Il libro è profuso di slanci mistici di rinuncia totale a sé per l’amato, di accettazione di tutto – anche del dolore – perché quel che conta per l’amico è solo l’amato e la sua volontà. «“Dimmi, amico mio – disse l’amato -, avrai pazienza se raddoppierò i tuoi tormenti?”. “L’avrò, se più grande farai anche il mio amore”».
Piacere e dolore sono indifferenti, quello che l’amico vuole è l’amato stesso. «Domandò l’amato all’amico: “Ricordi se mai io ti abbia dato ricompensa affinché tu mi amassi?”. Egli rispose: “Lo ricordo: fra i tormenti e i piaceri che mi doni non c’è mai stata differenza”».
Il motivo della sofferenza e della coincidenza tra soffrire e amare impronta tante pagine del libro: «Se tu non soffrissi per amore, con cosa ameresti il tuo amato?». Ma la sofferenza non è fine a sé, è una via di prossimità tra l’amato e l’amico: «Ogni giorno sospiri e pianti son messaggeri tra l’amico e l’amato affinché vi sia tra loro vicinanza, letizia e benevolenza».
Alcuni versetti sembrano rispecchiare versetti di altri mistici, anche di altre tradizioni, come ad esempio questi versetti che ricordano Al-Hallaj, il sufi crocefisso: «Fu imprigionato l’amico e legato e ferito e ucciso a causa dell’amore per l’amato. Chi lo torturava gli domandò: “Dov’è il tuo amato?”. Rispose l’amico: “Lo vedrete nella moltiplicazione del mio amore e nella forza che mi dà nel martirio».
La via mistica e della contemplazione è svuotarsi sempre più di sé per diventare spazio per Dio. «Disse l’amico al suo amato: “Tu sei tutto, e per tutto e in tutto e con tutto. Ti desidero tutto affinché in tutto tu sia in me”. Rispose l’amato: “Non puoi avermi tutto, se tu non sei in tutto mio”».

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Robert Cheaib

Docente di teologia presso varie università tra cui la Pontificia Università Gregoriana e l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Svolge attività di conferenziere su varie tematiche che riguardano principalmente la pratica della preghiera, la mistica, l’ateismo, il rapporto tra fede e cultura e la vita di coppia. Gestisce un sito di divulgazione teologica www.theologhia.com. Tra le sue opere recenti: Un Dio umano. Primi passi nella fede cristiana (Edizioni san Paolo 2013); Alla presenza di Dio. Per una spiritualità incarnata (Il pozzo di Giacobbe 2015); Rahamim. Nelle viscere di Dio. Briciole di una teologia della misericordia (Tau Editrice 2015); Il gioco dell'amore. 10 passi verso la felicità di coppia (Tau Editrice 2016); Oltre la morte di Dio. La fede alla prova del dubbio (San Paolo 2017).

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione