Domenica 26 aprile, presso il PalaCossiga di Gela, si è celebrato il VI Convegno della Divina Misericordia, che raduna annualmente i movimenti, i gruppi di preghiera e i fedeli della Sicilia e non solo, che si ispirano al messaggio della Divina Misericordia, consegnato da Santa Faustina Kowalska, promosso da San Giovanni Paolo II e costantemente presente nel magistero di Papa Francesco.
La giornata è iniziata con la lettura del messaggio del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che ha esortato i partecipanti “ad essere espressione di una Chiesa in uscita, capace di abitare il quotidiano delle persone grazie a uno stile povero e solidale, di ridare speranza, per formare una Chiesa pronta a fare della vita ordinaria il luogo dell’incontro e dell’esperienza della misericordia di Dio”.
Il convegno, che ha avuto come tema Nella sua misericordia portiamo in noi le stigmate di Cristo, i benefici della redenzione, è stato patrocinato dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e organizzato dal Comitato Mondiale dei Congressi della Misericordia, dall’Accademia Internazionale della Misericordia, dalla Diocesi di Piazza Armerina, dal Movimento “Fraternità Apostolica della Misericordia” e dalla Piccola Casa della Misericordia, che si occupa delle famiglie disagiate del territorio.
I lavori del convegno, cui hanno partecipato circa 5000 persone, si sono svolti con le relazioni del dott. Ironi Spuldaro, membro del CNS del Rinnovamento Carismatico Cattolico del Brasile e di mons. Rosario Gisana, Vescovo di Piazza Armerina.
Alle ore 12 ha avuto luogo un ‘momento mariano’, con i giovani e i bambini presenti e l’atto di affidamento al Cuore Immacolato di Maria. Alle ore 15 è seguita l’Adorazione Eucaristica nell’Ora della Misericordia, presieduta da don Pasqualino di Dio, iniziatore della Fraternità Apostolica della Divina Misericordia e le testimonianze di Eleonora Daniele, conduttrice Rai di UnoMattina, di Antonella Luberti realizzatrice di un DVD sul messaggio della Misericordia, del comico Salvo Vergato e di Salvo La Rosa, conduttore televisivo di Insieme.
La solenne Celebrazione Eucaristica, che ha concluso un convegno unico in Italia nel suo genere, è stata presieduta dal cardinale Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo, che ha dato, per concessione del Santo Padre Francesco, la benedizione papale con annessa indulgenza plenaria.
“L’annuale appuntamento – ha affermato don Pasqualino di Dio, organizzatore dei Convegni – quest’anno si inserisce felicemente nel contesto del annuncio del Giubileo straordinario della Misericordia che Papa Francesco propone a tutta la Chiesa come itinerario di autentico rinnovamento interiore e come speciale attualizzazione, sul piano pastorale, del tratto specifico dell’amore misericordioso di Dio verso ogni sua creatura”.