I Santi Fabiano e Venanzio sotto il manto di Maria

Ricordando don Andrea Santoro

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Nel lontano anno giubilare del 2000, don Andrea Santoro, allora parroco della chiesa dei SS. Fabiano e Venanzio a Roma, mi propose di dipingere una tela mariana per la sua chiesa, lanciandomi una grande sfida. Come potevo, allora giovane artista, rappresentare tutta la bellezza, il mistero, l’umiltà e l’accoglienza di Maria? Non è mai facile mettere il mare in una bottiglia, ma proprio questo è il compito dell’ arte. E proprio all’arte del passato allora mi rivolsi, cercando come negli altri secoli alcuni artisti avevano vinto la loro sfida, con la propria cultura e la propria maestria. In particolare un ‘immagine ha guidato la mia riflessione: la Madonna di Misericordia di Piero della Francesca, un’opera matura, incisiva, possente, aspramente comunicativa. Nella tavola di Piero, Maria apre il suo mantello formando «un nicchione bramantesco» , come disse il Longhi, e in quel nicchione è accolta l’umanità, rappresentata in dimensioni notevolmente inferiori. Il mantello così aperto attraeva i miei occhi e il mio cuore, ma la disparità proporzionale non rispondeva affatto alle mie esigenze. lo volevo rappresentare Maria Madre della Chiesa, Maria madre di tutti e di ciascuno: la corrispondenza proporzionale mi sembrava indispensabile per rappresentare il rapporto personale che lega Maria ai suoi figli. E così ho dipinto Maria ed i fedeli nella medesima scala dimensionale. Per rappresentare la maestà di Maria, ho cercato una strada diversa da quella della “grandezza”, adottata da Piero, volevo rendere «avvertibile il mondo invisibile» ( come hanno detto i Padri conciliari agli artisti, alla chiusura del Vaticano II), attraverso il nostro mondo visibile. Dunque, Maria una donna come tutte, ma benedetta fra tutte le donne. Fare un’opera d’arte sacra è sempre un’avventura dello spirito, e richiede meditazione. Un passo di Isaia ha aiutato il mio lavoro: «Allarga 10 spazio della tua tenda, stendi i teli della tua dimora senza risparmio, allunga le cordicelle, rinforza i tuoi paletti, poiché ti allargherai a destra e a sinistra e la tua discendenza entrerà in possesso delle nazioni, popolerà le città un tempo deserte» (Is 54, 2-3).

Mi sembrava di sentirlo sulle labbra dei Santi Fabiano e Venanzio, che volevo rappresentare accanto a Maria. E così li ho dipinti nell’atto di allargare il manto di Maria, nel loro aiutarLa nell’azione di misericordia: tutta la Chiesa sub tutela Matris.

Prosegue Isaia: «Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te….Cammineranno i popoli alla tua luce….Alza gli occhi intorno e guarda, tutti costoro si sono radunati, vengono a te. I tuoi figli vengono da lontano, le tue figlie sono portate in braccio. A quella vista sarai raggiante, palpiterà e si dilaterà il tuo cuore, perché le ricchezze del mare si riverseranno su di te…» (Is 60, II; 3; 4-5).

Ho inserito Maria in una circonferenza, determinata in alto dalla centina del telaio e in basso dall’andamento dei fedeli. La circonferenza è simbolo di perfezione, e anche segno cosmografico. Il centro di questa circonferenza è il ventre di Maria, perché Maria è tramite perfetto del progetto di Dio, e l’incarnazione del Figlio è il centro esatto della storia. I fedeli si radunano sotto il manto di Maria, sono giovani e anziani, in un incrocio che passa per il centro della tela.

Alla chiamata vocazionale del martire Venanzio, dipinto in alto a sinistra, corrisponde diagonalmente un giovane che volutamente gli somiglia: il “sì” a Maria e a Cristo è ancora attuale e del tutto vitale. Non a caso il giovane indica Maria, Colei che attraverso il rosario gli indica la strada. In alto a destra, invece, San Fabiano I papa riceve in età avanzata i doni dello Spirito, simboleggiati dalla colomba, che è suo attributo iconografico, e anch’egli ha un proprio corrispondente tra i fedeli rappresentati: un vecchio, quasi nascosto, in basso a sinistra, che ha occhi solo per Maria, ad affermare che la

vecchia è l’età della preghiera, della contemplazione e della saggezza, come ricorda il Santo Padre nella Lettera agli anziani. L’asse che collega i Santi ai propri corrispondenti contemporanei passa sempre nel centro, nel grembo santo di Maria. Ogni santità è possibile solo nel Verbo incarnato.

Tutti gli altri fedeli, ognuno con la sua propria storia, si presentano davanti a Maria: per contemplarLa, per pregarLa di qualche grazia, o esteticamente rapiti dalla bellezza dello stare con Lei. Volevo che questa tela esprimesse gioia, ma una gioia che nasce dalla contemplazione della croce attraverso gli occhi di Maria: San Fabiano e San Venanzio portano le palme del martirio, riposando insieme a Cristo nel Paradiso.

Il giovane con i capelli rossi, in basso al centro, apre le braccia in forma di croce, e con quel gesto intona lo Stabat Mater, ricorda come Maria proprio stando sotto la croce è divenuta madre di tutti noi. Il giovane ha al polso un orologio che segna l’ora della morte di Cristo.

La predella, rappresentata come una balaustra in bassorilievo, racconta cinque momenti della vita di Maria: 1’Annunciazione, la Natività, la Pietà, la Pentecoste e Maria a Efeso con Giovanni. Nella quarta formella, Pentecoste, Maria è al centro del cenacolo nel momento in cui si sente come «un rombo di tuono» e un apostolo indicando la folgore di luce, indica anche il “Libro”, che è poggiato sulla balaustra, segnato da una matita proprio al passo 2,1 degli Atti degli Apostoli.

Maria a Efeseo è una tipologia rappresentata forse per la prima volta, ed è un invito a riflettere sull’azione apostolica di Maria nel mondo, con il suo nuovo figlio Giovanni. Ritornando alla parte superiore, il gruppo di Maria, dei Santi e dei fedeli costruisce una stella a cinque punte rivolta verso l’alto. Maria con il velo forma il vertice principale, rivolto verso l’alto. Il mantello tenuto dai Santi forma le due punte laterali e l’incrocio dei fedeli individua le due punte inferiori. Questa stella, nell’azzurro del cielo, indica che Maria è la rotta da seguire.

Maria, Stella Maris, è colei che indica il cammino ai viandanti, anche a noi pellegrini di questo anno giubilare.

Prosegue Isaia: «Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te….Cammineranno i popoli alla tua luce….Alza gli occhi intorno e guarda, tutti costoro si sono radunati, vengono a te. I tuoi figli vengono da lontano, le tue figlie sono portate in braccio. A quella vista sarai raggiante, palpiterà e si dilaterà il tuo cuore, perché le ricchezze del mare si riverseranno su di te…» (Is 60, II; 3; 4-5).

Ho inserito Maria in una circonferenza, determinata in alto dalla centina del telaio e in basso dall’andamento dei fedeli. La circonferenza è simbolo di perfezione, e anche segno cosmografico. Il centro di questa circonferenza è il ventre di Maria, perché Maria è tramite perfetto del progetto di Dio, e l’incarnazione del Figlio è il centro esatto della storia. I fedeli si radunano sotto il manto di Maria, sono giovani e anziani, in un incrocio che passa per il centro della tela.

Alla chiamata vocazionale del martire Venanzio –che ricordiamo in questi giorni- dipinto in alto a sinistra, corrisponde diagonalmente un giovane che volutamente gli somiglia: il “sì” a Maria e a Cristo è ancora attuale e del tutto vitale. Non a caso il giovane indica Maria, Colei che attraverso il rosario gli indica la strada. In alto a destra, invece, San Fabiano I papa riceve in età avanzata i doni dello Spirito, simboleggiati dalla colomba, che è suo attributo iconografico, e anch’egli ha un proprio corrispondente tra i fedeli rappresentati: un vecchio, quasi nascosto, in basso a sinistra, che ha occhi solo per Maria, ad affermare che la vecchiaia è l’età della preghiera, della contemplazione e della saggezza, come ha ricordato il beato Giovanni Paolo II nella Lettera agli anziani nel 1999. L’asse che collega i Santi ai propri corrispondenti contem
poranei passa sempre nel centro, nel grembo santo di Maria. Ogni santità è possibile solo nel Verbo incarnato.

Tutti gli altri fedeli, ognuno con la sua propria storia, si presentano davanti a Maria: per contemplarLa, per pregarLa di qualche grazia, o esteticamente rapiti dalla bellezza dello stare con Lei. Volevo che questa tela esprimesse gioia, ma una gioia che nasce dalla contemplazione della croce attraverso gli occhi di Maria: San Fabiano e San Venanzio portano le palme del martirio, riposando insieme a Cristo nel Paradiso.

Il giovane con i capelli rossi, in basso al centro, apre le braccia in forma di croce, e con quel gesto intona lo Stabat Mater, ricorda come Maria proprio stando sotto la croce è divenuta madre di tutti noi. Il giovane ha al polso un orologio che segna l’ora della morte di Cristo.

La predella, rappresentata come una balaustra in bassorilievo, racconta cinque momenti della vita di Maria: 1’Annunciazione, la Natività, la Pietà, la Pentecoste e Maria a Efeso con Giovanni. Nella quarta formella, rappresentante Pentecoste, Maria è al centro del cenacolo nel momento in cui si sente come «un rombo di tuono» e un apostolo indicando la folgore di luce, indica anche il “Libro”, che è poggiato sulla balaustra, segnato da una matita proprio al passo 2,1 degli Atti degli Apostoli.

Maria a Efeso è una tipologia rappresentata forse per la prima volta, e personalmente voluta da don Andrea, ed è un invito a riflettere sull’azione apostolica di Maria nel mondo, con il suo nuovo figlio Giovanni. Ritornando alla parte superiore, il gruppo di Maria, dei Santi e dei fedeli costruisce una stella a cinque punte rivolta verso l’alto. Maria con il velo forma il vertice principale, rivolto verso l’alto. Il mantello tenuto dai Santi forma le due punte laterali e l’incrocio dei fedeli individua le due punte inferiori. Questa stella, nell’azzurro del cielo, indica che Maria è la rotta da seguire.

Maria, Stella Maris, è colei che indica il cammino ai viandanti, anche a noi pellegrini..

Quando la tela fu finita e collocata nella parrocchia con solenne processione, don Andrea Santoro scrisse una bellissima preghiera, che fece stampare dietro l’immagine del mio quadro. Anni dopo, quando don Andrea Santoro fu ucciso in Turchia, sulle tracce della Madre del Signore, quella preghiera ha assunto un significato ancora più luminoso: ALLA MADONNA DEL MANTO (Preghiera): «Ecco tua madre» mi disse Gesù/quando ero con te sotto la croce./Allora Maria permetti che ti preghi cosi:/«Madre mia portami nel tuo cuore, prendimi per mano,/donami quel latte santo con cui allattasti Gesù/tienimi sotto il tuo manto/come tenevi Gesù all’ombra delle tue braccia./Madre mia, parlami di Gesù, raccontami tutto di lui/da quella notte di Natale alla notte del Calvario, dalla luce del concepimento alla luce della risurrezione./Guidami a scoprire quella volontà del Padre/che avevi in comune con lui./Guidami ad accogliere quello Spirito Santo/che dette vita a1 tuo grembo e dette vita alla sua tomba /Aprimi a quell’amore/che ti rese benedetta e piena di grazia/Aprimi a quella missione/che ti rinchiuse prima nei silenzi di Nazareth/e ti portò poi in terra straniera in cerca dei figli dispersi /Insegnami l’abbandono e la fiducia,/la povertà e l’umiltà,/la mitezza e il nascondimento./Insegnami a piangere, a soffrire, a morire./Insegnami a donarmi, a dire “eccomi” a colui che può tutto /Insegnami a camminare per dove lui vuole. Insegnami a perdere tutto per diventare con te madre di tutti./Assistimi in ogni ora, soprattutto in quell’ultima/che mi porterà a vedere il tuo volto./Insegnanti a dire “sì” quando verrai con Gesù a prendermi/da questo mondo per portarmi al Padre». 

Rodolfo Papa, Esperto della XIII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, docente di Storia delle teorie estetiche, Pontificia Università Urbaniana, Artista, Accademico Ordinario Pontificio. Website: www.rodolfopapa.it  Blog: http://rodolfopapa.blogspot.com  e.mail:  rodolfo_papa@infinito.it

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Rodolfo Papa

Rodolfo Papa è presidente dell'Accademia Urbana delle Arti / Sito internet: www.rodolfopapa.it ; Blog:http://rodolfopapa.blogspot.com ; e.mail: rodolfo_papa@infinito.it .

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione